Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tremare 2 tremasse 1 tremava 7 tremila 17 tremilacinquecento 1 tremò 1 tremogna 5 | Frequenza [« »] 17 senno 17 sette 17 teco 17 tremila 17 trieva 17 turchi 17 vinse | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze tremila |
Libro
1 I| del campo n'erano morti tremila cinquecento, e molti feriti, 2 I| Fiovo e Sanguino, che furono tremila cavalieri; la seconda furono 3 I| furono settemila pedoni e tremila cavalieri colle bandiere 4 II| moltitudine, onde egli fuggí con tremila cavalieri: l'avanzo gli 5 II| signori gentili uomini con tremila armati, perché molto popolo 6 II| alla battaglia con quelli tremila cavalieri ch'eglino avevano 7 III| quattromila cavalieri e tremila pedoni; ed egli con quattromila 8 IV| andonne a Montefeltron con tremila cavalieri.~ ~Mentre che 9 IV| re diede al duca Canoro tremila cavalieri, e partissi a 10 IV| fatto nostro. Io ho con meco tremila cavalieri: io gli metterò 11 IV| Gailon, suo fratello, con tremila, e Riccardo ne menò mille. 12 IV| ancora mandarono di loro tremila cavalieri per soccorrere 13 IV| stato soccorso, imperò ch'e' tremila saraini che erano in agguato, 14 IV| morirono poi nella cittá tremila cinquecento per le ferite 15 IV| trovarono che v'erano morti tremila cristiani e ottantamila 16 VI| erano intorno alle bandiere tremila cavalieri serrati insieme. 17 VI| e furono la notte morti tremila cristiani, e rubò i padiglioni,