Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debita 1 debite 2 decimo 1 dee 16 deggia 1 degl' 1 degli 30 | Frequenza [« »] 16 buone 16 carro 16 correndo 16 dee 16 detta 16 disperato 16 dite | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze dee |
Libro
1 I| pruova di sapere quando si dee fare questo fatto».~E stando 2 I| una cosa è quella che si dee amare in questa vita presente, 3 I| amare, perché la virtú si dee amare e dee essere amata 4 I| la virtú si dee amare e dee essere amata comunemente 5 I| Disse Riccieri: «Poi che si dee fare torniamento, io lo 6 I| la cosa meno amata, meno dee aprezzare l'amadore. E però 7 I| capitano cerca onore, non dee con verun modo cercare tradimento, 8 II| correggere gli stati mondani, dee sopra tutte le cose amare 9 II| mantenere la giustizia, e non dee pigliare parte, imperò che 10 II| maggiore nella signoria, tanto dee giudicare piú dirittamente, 11 II| essempro da lui; e nessuno non dee pregare el suo signore che 12 II| abassamento della sua signoria; e dee considerare il pericolo 13 II| Corona, parola di re non dee mentire. Voi mi promettesti 14 IV| viaggio del Sipolcro, ché vi dee volere andare —». E partissi 15 IV| figliuolo mio, per cavallo non dee rimanere che tu non rifranchi 16 VI| compagnone, questo tuo paggetto dee avere fessa l'unghia». Morando