Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
urvietane 1
usa 1
usando 1
usanza 15
usare 3
usarono 2
usassi 1
Frequenza    [«  »]
15 tazza
15 tenuto
15 tornossi
15 usanza
14 abbandonare
14 aggiunse
14 alfei
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

usanza

   Libro
1 I| egli gli disse: «Fammi l'usanza». Riccieri non sapeva quello 2 I| Rispose: «Al tornare ti farò usanza». E 'l portinaio nollo lasciava, 3 II| quello tempo tra' signori usanza, quando alcuno cavaliere 4 II| voi». Disse il re, com'è usanza de' signori, che hanno sempre 5 IV| grida e di cani, come è usanza.~ 6 IV| abatté d'arcione. Era una usanza in questi reami che 'n ogni 7 IV| menata nella camera sua all'usanza reale; e poco stante venne 8 IV| farò. Io dirò che sia per usanza che ogni capitano che viene 9 IV| Disse Sinibaldo: «Egli è usanza: io voglio che voi non mi 10 IV| per diversi paesi, come è usanza delle battaglie. E Buovo, 11 IV| uscissi di chiesa, che era sua usanza di dire imprima certe orazioni. 12 VI| su tappeti in terra, all'usanza d'Alessandria e di Soria; 13 VI| aveva Mainetto sempre per usanza ogni mattina celatamente 14 VI| cavaliere, in mia terra non è usanza che cavaliere contro a un 15 VI| Carlo Magno, fu, com'era usanza, fatta grande corte, e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License