Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragioni 2 ragionò 2 ragona 32 ragonese 15 ragugia 1 ragunare 19 ragunarono 3 | Frequenza [« »] 15 propia 15 quistione 15 raccomando 15 ragonese 15 rimontò 15 ritta 15 romitoro | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ragonese |
Libro
1 VI| E Morando si puose nome Ragonese, e a Carlo pure Mainetto; 2 VI| misse Morando, chiamato Ragonese, a tagliare dinanzi a' figliuoli 3 VI| messo a servire Galeana; e Ragonese, cioè Morando, fu messo 4 VI| sagretaria, e disse: «Dimmi, Ragonese, chi è questo giovane?». 5 VI| e quello che si chiamava Ragonese, aveva nome Morando di Riviera. 6 VI| Polinoro disse a Morando: «O Ragonese, se tu vuoi seguire lo re 7 VI| prigioni, e sopra a tutti el Ragonese, perché gli avea fatta buona 8 VI| Disse Bramante: «Dimmi, Ragonese, chi è questo giovane?». 9 VI| sopra a tutti vi raccomando Ragonese, che fu l'ultimo prigione, 10 VI| disarmasse, fece chiamare Ragonese e dimandollo s'egli conosceva 11 VI| conosceva Mainetto. Disse Ragonese: «Io lo conosco come fa 12 VI| campo; e fece giurare a Ragonese d'andarlo a pregare di volere 13 VI| ed erasi avveduto che il Ragonese molto l'ammaestrava e correggevalo. 14 VI| piedi, egli e Uggieri e Ragonese. Per questa novella la reina 15 VI| manifestare come il dí dinanzi Ragonese gli avea mandati quattro