Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cinghia 1 cinghiali 1 cinghie 2 cinquanta 15 cinquantamila 19 cinque 40 cinquecento 13 | Frequenza [« »] 15 buoni 15 campagna 15 castellano 15 cinquanta 15 cominciossi 15 credette 15 debbe | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze cinquanta |
Libro
1 I| colla sua schiera, ch'erano cinquanta migliaia. Questa schiera 2 II| aver paura, che, se fussino cinquanta come egli è uno, non ti 3 II| giovani, e Gisberto ne vestí cinquanta a sue spese, e comperò loro 4 IV| cucina, dove erano piú di cinquanta cuochi, e cominciò a domandare: « 5 IV| compagnia uno cittadino con cinquanta cavalieri che lo accompagnassino 6 IV| alla festa. Il dono valeva cinquanta onze d'oro, e per onore 7 IV| tra le due bastie, e che cinquanta carrette fussino da una 8 IV| dall'altra parte le altre cinquanta. E confortati e' capitani 9 IV| furono morti, e furono prese cinquanta carrette e morti quanti 10 VI| attendeva, e perdè piú di cinquanta passi di campo; e riscaldato 11 VI| Uggieri, e lasciò con lui cinquanta gentili servidori; e per 12 VI| avevano cavalcato leghe cinquanta. Nota, uditore, che da Saragozza 13 VI| Ungheria; e trovaronsi cento cinquanta migliaia di cavalieri: e 14 App| schiera, la quale fu di cinquanta migliaia di cavalieri, e 15 App| altra chericeria, che erano cinquanta migliaia di buoni cavalieri;