Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo LIV.

Come l'una parte e l'altra ordinarono le schiere per combattere.

 

Fiovo uscí la sedecima mattina con tre ordinate schiere. La prima condusse Giambarone e Coronto di Buemmia e Manuello di Storlich, figliuolo d'Attarante; questa schiera furono trentamila di buoni combattitori, la maggiore parte Alamanni. La seconda condusse Salardo di Brettagna e Gualtieri di Baviera e molti signori ch'erano venuti di Francia: questa schiera furono quarantamila, tutti Franzesi e tramontani di verso Francia e Inghilesi. La terza condusse lo re d'Inghilterra e 'l re di Buemmia: questa schiera furono quarantamila, mischiati Inghilesi, Buemmi e Franciosi e Romani. E ordinò Fiovo che Gostantino non uscisse di Roma, ma con tutti e' Romani attendesse alla guardia della cittá; e con queste schiere uscirono di Roma. Fiovo non volle schiera, ma ordinò Oro e fiamma nella terza schiera. Come s'aviddono e' saraini de' cristiani, si feciono incontro alla battaglia con le schiere ordinate. La prima schiera de' saraini condusse Balante e Galerano e Balugante, loro cugino, e il re Achirro di Barberia e Minapal lo Moro e Aliachin di Granata: questa schiera furono cinquantamila. La seconda schiera condusse Basirocco lo Turco e Giliarton di Bellamarina e Acimenio di Damasco e Pirrafo di Grecia e Anfimenio suo fratello: questa schiera furono cinquantamila. La terza condusse Fieramonte di Caldea e il re Anfineo d'Arabia Felice e il re Orcupon di Sabea e Parsineo di Mespotamia e il re Aliarbon di Tospidia e il re Erminion di Panfilia: questa schiera furono centomila, e tenevano grande paese verso la Toscana. La quarta con tutto il resto rimase a campo fermo col re Danebruno e con Manabor, suo fratello, e con loro erano molti signori, tra' quali v'era Giliarco di Media e l'amostante di Persia e Rubinetto di Ruscia e Canador d'Ungheria e l'arcaliffe e Giliante di Cimbrea e molti altri re, signori, duchi e conti.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License