Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XVII.

Come Tibaldo giunse a Dardenna, e 'l re Fiore mandò

lettere in Francia significando che Fioravante era preso.

 

Mentre che a Balda stava in prigione Fioravante e Riccieri, e in Francia si trattava di soccorrerlo in questo modo, Tibaldo da Lima, come di sopra è detto, campò, quando fu preso il castello, detto Monault. E giunto a Dardenna, disse al re Fiore come i sua figliuoli l'avevano tradito, e come quello cavaliere ch'aveva rimenata Uliana era Fioravante, figliuolo del re Fiorello, re di Francia, suo carnale fratello, e tutta la cosa ch'era suta a Parigi, quando Fioravante si partí; e come quell'altro era Riccieri, primo paladino. Quando il re Fiore intese le cattive novelle, si diede colle mani nella faccia, e istracciossi i reali vestimenti, facendo grandi guai; e piú si lamentava che non avea conosciuto Fioravante, che d'altro, dicendo: «Che dirá il mio fratello?». Immantanente apparecchiò una imbascieria, dolendosi con loro della disavventura e maladicendo i dua figliuoli che avevono tradito la santa fede cristiana. E diceva: «Sempre si dirá: i figliuoli del re Fiore di Dardenna tradirono il loro padre e 'l loro cugino, e rinnegarono la loro fede cristiana». E maladicea l'ora e 'l punto ch'egli gl'ingenerò. E comandò agli imbasciadori ch'andassino al re di Francia da sua parte a significare come la cosa è stata, e come Fioravante e Riccieri erano presi a Balda. Gl'imbasciadori cavalcarono in fretta; e giunti a Parigi inanzi al re Fiorello, in prima per iscusa del re Fiore dissono come Fioravante era capitato sconosciuto con Riccieri a Dardenna, e come il re, non conoscendolo, lo fe' capitano e mandollo a Monault, e 'l tradimento di Lione e di Lionello, e come Fioravante si faceva chiamare Guerrino, e Riccieri si facea chiamare Buonservo, e come sapevano di vero ch'egli erano a Balda in prigione; e pregavalo per parte del re Fiore ch'egli facesse ogni suo isforzo, e che il re Fiore vi metterebbe l'avere e la persona, pregando il re di Francia che l'avesse per iscusato, perché egli non conobbe Fioravante, quando capitò a Dardenna.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License