Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XXIV.

Come Salardo di Brettagna fe' pace con Fioravante.

 

Tornato lo re Fiorello dall'acquisto di Balda, e rimenato a Parigi Fioravante e Riccieri, venne a corte Salardo di Brettagna, il quale era a quello tempo il maggiore barone che fosse sottoposto al reame di Francia. E giunto Salardo a corte dinanzi al re Fiorello, se gli inginocchiò a' piedi, e domandò perdonanza del passato. Lo re Fiorello l'abracciò e perdonògli ogni offesa. Salardo s'inchinò a Fioravante, e pregollo che gli rimettessi e dimenticassi l'offesa e la ingiuria passata. Fioravante rispuose: «O nobile prenze di Brettagna, ogni offesa è rimessa e perdonata; ma io prego la vostra magnificenza che voi perdoniate a me, che per ignoranza v'offesi». Salardo lagrimando l'abracciò e baciò, e disse: «Se tu vorrai, ancora sarai mio erede». Di questa pace si fe' in Francia e in Brettagna grande allegrezza e festa per molti giorni.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License