Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
La notte vegnente vidde Gostantino in visione due vestiti di bianco, e domandaronlo se egli voleva guarire. Rispuose di sí; ed eglino gli dissono: «Fa per senno di quello Salvestro che predica la fede di Cristo, che egli sa fare una acqua che ti fará guarire». Gostantino non credette la prima né la seconda volta; ma la terza volta gli domandò chi eglino erano. Rispuosono: «Siamo Piero e Paulo, discepoli di Jesú Cristo». Per questo credette Gostantino, e la mattina sentí una boce che disse: «Fa quello che tu hai udito, e abbia fede, e sarai guarito». Gostantino chiamò uno suo barone che aveva nome Lucio Albanio, ed era capitano de' suoi cavalieri e comandogli che andasse a monte Siracchi, e menassegli Salvestro che predica la fede di Cristo. Allora v'andò con mille cavalieri; e non ve lo trovò, e sentí ch'egli era in Aspramonte. E camminò molte giornate; e trovato il monte, l'attorniò perché non si fuggissi. La mattina, quando Salvestro vidde il monte attorniato, levò le mani a Dio e disse: «Venuto è il dí che io disideravo di venire alla gloria di vita eterna», credendo che Gostantino lo volesse fare morire martoriandolo. Però lodava e ringraziava Iddio, e confortava e' suoi compagni che non temessono la morte per l'amore di Dio.