Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XXI.

Come Bovetto venne incontro al re Adramans di Fris colla sua gente,

e combattè, e fu sconfitto e assediato in Londra.

 

Sentito Bovetto come il re Adramans era smontato al porto di Tamis, subito mandò alle sue terre per la gente che poteva fare. E vennevi Guido suo figliuolo, che era in Antona, e vennevi Ughetto dalla Rocca a San Simone. E trovossi con venticinque migliaia di cristiani, e partissi da Londra, e venne incontro al re Adramans, e una giornata di lunge si trovorono insieme amendue l'oste, dove Bovetto vinse lo re Falsargi. E fu detto a Armenio di Cimbrea: «Qui fu vinto il tuo cugino Falsargi». E egli giurò fare quivi la vendetta. Bovetto fece tre schiere: la prima diede a Ughetto con semila cavalieri; la seconda diede a Guido, suo figliuolo, con settemila cavalieri; la terza tenne per sé, che furono dodicimila. Lo re Adramans diede la prima al franco Armenio di Cimbrea con ottomila; la seconda diede a Cassandro d'Alcimenia con diecimila; la terza diede a Candrazio di Rossia con diecimila; la quarta diede a Serpentino di Salmazia con dodicimila; la quinta e ultima tenne per sé, e questa furono ventimila. E ognuno destramente si mosse. Le due prime schiere s'assalirono. Armenio e Ughetto si ruppono le lance a dosso, e ognuno entrò nella nimica schiera. E' cristiani cominciarono aspra battaglia, ch'e' saraini arebbono dato le reni; ma egli entrò nella battaglia Cassandro, e per forza d'arme e di gente ruppe la schiera del franco Ughetto. E nel tornare Ughetto alla sua gente, s'aboccò con Armenio, e fu attorniato da tanta gente, che 'l cavallo gli fu morto sotto, ed essendo a pie', si difendeva francamente. Ma il fiero Armenio dismontò, e combattendo fu levato l'elmo a Ughetto, e Armenio gli partí la testa per mezzo. E qui finí sua vita, e di lui rimase uno figliuolo piccolo, che avea nome Sinibaldo dalla Rocca a San Simone. Morto Ughetto, el fiero Armenio entrò nella battaglia: tutti quelli d'Ughetto sarebbono morti, se non fosse il valente giovinetto Guido, ch'entrò nella battaglia, e pose la lancia in su la resta. El primo ch'egli scontrò fu Cassandro d'Alcimenia, e piú che mezza l'aste il passò di drieto, e morto l'abatté alla terra. Per costui si levò gran romore da ogni parte; e 'l franco Guido, tratta la spada, entrò per lo mezzo de' nimici. L'animo il portava piú che la ragione, e corse insino alle bandiere delle due prime schiere, e uccise quelli che le tenevano ritte. Per questo furono e' saraini messi in fuga, e per la morte di Cassandro. Allora gli soccorse Candrazio di Rossia con diecimila, e fu tanta la moltitudine de' saraini piú che de' cristiani, che Guido non potea tanto sostenere la sua schiera, ch'ella abbandonava il campo. Guido gli confortava e soccorreva: egli era tutto coperto di sangue, ma non poteva contro a tanti sofferire. Allora Bovetto entrò nella battaglia. Ora qui fu fatta la grande uccisione, e' saraini davano le spalle; ma egli entrò nella battaglia Serpentino di Salmazia. L'una gente era mescolata con l'altra, ed era dubbia la vettoria a questi ch'erano alle mani. Bovetto vidde venire da lungi le bandiere del re Adramans: subito tornò alle sue bandiere, e fece sonare a raccolta; e ritratta sua gente il meglio che egli potè, inverso Londra tornò; ma egli perdé piú di diecimila cristiani, e perdé il buono Ughetto; e se egli avesse aspettato il re Adramans, egli erano tutti morti. Bovetto entrò drento a Londra, e forní la terra, e afforzolla, il meglio che egli poté, di gente, d'arme e di vettuvaglia; e con lui era il suo figliuolo Guido. E 'l terzo giorno che feciono la battaglia, lo re Adramans assediò Londra da ogni parte, e tutto il paese metteva a fuoco e fiamma. Le novelle andorono al re d'Irlanda, ed egli forni e afforzò tutte le terre ch'egli aveva in su l'isola, di vittovaglia e di gente da cavallo e da pie'.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License