Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XXV.

Come morí il re Micael di Franza; e la loro nazione, e alcuna differenza

degli autori di loro nomi; e imperadori di loro sangue.

 

Nel tempo che fu morto il duca Bovetto, morí il re Micael, re di Franza. Di lui rimase uno figliuolo ch'ebbe nome Gostantino; ma fu tanto benigno signore, e tenne in tanta pace il reame di Franza, che e' Franzosi lo chiamorono Agnolo; e fu tanto inanzi questo nome, che in molte scritture non fu menzionato, Gostantino, e tutte le scritture istoriche di Francia lo chiamano il re Agnolo. Costui fu imperadore di Roma, ed ebbe due figliuoli: l'uno ebbe nome Lione e l'altro Pipino, e regnò imperadore con Pipino anni sedici, e poi fu imperadore Lione. Poi che 'l re Agnolo ebbe regnato nel reame anni venti, amava piú Pipino che Lione; e quando fu fatto imperadore, incoronò Pipino del reame di Franza, e Lione fece gonfaloniere di santa Chiesa. E quando incoronò Pipino, mandò per tutti e' baroni della fede cristiana, infra e' quali vi venne il duca Guido d'Antona, ed era molto amato e temuto piú che altro barone, perché a suo tempo nessuno altro aveva dimostrato sua virtú nell'arme, quanto lui e Bovetto suo padre; ed ancora vi venne il marchese Rinieri, figliuolo del marchese Alduigi di Maganza; e vennevi Corvalius d'Ordret, che aveva per moglie Feliziana, matrigna di Guido, e molti altri signori; e fu molto magna e ricca la festa, e durò uno mese. Poi che 'l re Pipino fu incoronato, regnando lo 'mperadore Agnolo Gostantino, intervenne un uno strano caso (giá era compiuta la festa), essendo un tutti e' prinzi e signori in su la sala dinanzi allo 'mperadore e al suo figliuolo, re Pipino.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License