Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo XXVII.

La morte di Gostantino imperadore, vocato re Agnolo di Franza,

e fu il LXVI imperadore di Roma; e di Pipino, suo figliuolo.

 

Non passò molti anni che lo 'mperadore morí; e rimase imperadore Lione, suo primogenito, e fu fatto imperadore per lo papa di Roma. Pipino teneva la corona di Franza; e fu di tanta superbia che, mentre che visse, diceva essere egli imperadore, come reda di suo padre; e però fu da' Franzosi detto Pipino imperadore.

E regnando Pipino, el duca Guido non ebbe guerra; e poi ch'ebbe passati e' sessanta anni, tolse per moglie la figliuola del re Ottone di Guascogna, re di Bordeus, la quale aveva nome Brandoria, ed era giovinetta e bella, che a lui non si confaceva, tanto era antico; ma tolsela per avere figliuoli. E quella fu la sua morte e disfazione di lui e di molti altri suoi amici, come racconta il seguente libro di Buovo. Deo grazias.

 

Finito il terzo libro de' Reali di Francia e di loro schiatta;

e comincia il libro quarto. Deo grazias. Amene.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License