Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Giá erano passati anni dodici dal di che Buovo perdé Drusiana nel bosco con due figliuoli e che Pulicane fu morto; ed avendo Buovo fatto cercare per la maggiore parte del mondo e non potendo ritrovare Drusiana, diliberò di torre per moglie Margaria, la quale molto l'aveva amato, e d'incoronarsi del reame d'Ungheria, perché di lui rimanessi reda. E con tutto questo diceva: «Io non vorrei torre moglie, se Drusiana fosse viva e avesse con seco e' miei due figliuoli, e' quali io battezzai nel diserto». E però immaginò di fare bandire uno torniamento, e fece lungo il termine uno anno, e fecelo bandire per la Magna, per tutta Franza, per la Romania e per la Erminia magna e per la Erminia minore, donde era il padre di Drusiana; e diceva nel bando che Buovo d'Antona voleva torre per moglie Margaria, figliuola del re Buldras di Sinella, la quale lo campò dalla morte. E ancora mandò Buovo molti buffoni e famigli per le corti de' signori, segretamente spiando quello che di lui si diceva.
Di questa novella lo re Erminione fu dolente, pensando che Buovo aveva menata via Drusiana, sua figliuola, e credeva che ella fosse morta; ed egli l'aveva in casa e non la conosceva. E per ventura v'arrivò uno buffone, e sendo dinanzi al re Erminione, molti sollazzi diede al re; e tra l'altre cose disse molte novelle delle parti di ponente, e aggiunse come Pipino con la sua oste era tornato in Franza, e della vettoria che aveva ricevuta in Schiavonia, e come Buovo d'Antona voleva torre per moglie Margaria di Sinella, e la grida che egli aveva mandata per tutto il mondo, ed erano tre anni il termine, ed erane giá passati uno. Di questo un poco si rallegrò il re Erminione per amore della sua figliuola, come di sopra è detto. Ma Drusiana era alla presenza, quando el buffone diceva quelle parole, e aveva allato a sé i due figliuoli di Buovo, nati a uno portato, ciò erano Guidone e Sinibaldo; e 'l padre non la conosceva. E Drusiana domandò al re di grazia ch'el buffone andasse a mangiare con lei alla sua camera. El re gliela concede, ed ella lo menò a mangiare seco, e con lei Guidone e Sinibaldo; e fece porre a tavola il buffone, e facevagli grande onore, e fegli ridire tutta la novella di Buovo d'Antona, come egli aveva detto in su la sala; e lagrimando cominciò a sonare una arpa tanto maravigliosamente, ch'el buffone disse, maravigliandosi del suo sonare: «O madonna, io vi priego che per me non duriate tanta fatica». E Drusiana se ne rise, e disse: «La tua novella mi fa sonare, ma non la tua degnitá; e del mio sonare rendi grazia al cavaliere che tu hai tanto ricordato». E dette queste parole, si pose a mangiare, e i suoi figliuoli la servivano.
El buffone, quando ebbe mangiato, sendo domandato da Drusiana, cominciò la storia di Buovo: come suo padre fu morto, e come Buovo fuggí dalla madre, e come capitò in Erminia, e tutti e' fatti ch'e' fece per Drusiana; e come capitò a Sinella, e come Margaria l'aveva campato, e come tornò a Polonia e menonne Drusiana, e com'ella fece due figliuoli nel diserto, e la morte di Pulicane, e come Drusiana era perduta e credevano ch'e' lioni l'avessino mangiata; e ogni cosa ch'era intervenuto a Buovo insino alla tornata di Pipino di Schiavonia. Udendo queste cose, Drusiana faceva gran pianto e molte lagrime spandea, ed il perché non diceva; ma il buffone credeva che ella lo facesse per piatá ch'ella avesse di Buovo. Ed ella disse: «O quante disavventure furono queste!». Disse allora il buffone: «Buovo ha fatto bandire una gran festa, perch'egli toglie per moglie Margaria, figliuola del re Buldras di Sinella, la quale lo campò». Disse Drusiana: «Quanto termine ci è?». Rispose il buffone: «Egli ci è piú di ventidue mesi ancora».