Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo LXXVI.

Come i cristiani e Buovo ebbono la vettoria; e Guido e Sinibaldo

seguitarono el re Albaul e 'l re Tilopol, e Ruberto seguí loro.

 

Giá cominciava Diana a apparire, testimoniando la venuta d'Apollo, ed era circa a una ora e mezzo inanzi al , quando una nave piena di stipa da ardere fu dall'alto mare di lungi da terra tre miglia accesa di subito, e la fiamma alzò per modo che si poteva cento miglia di lungi vedere. Allora si mossono i cristiani dalle tre ordinate parti, e con grande furia assaltarono il campo, gli sproveduti nimici uccidendo per lo campo. E 'l romore si levò, e' saraini correvano verso la terra, sentendo essere assaliti e non sapiendo come né da quale parte si soccorrere, perché da ogni parte erano le grida. Quelli della montagna ruppono la guardia che era da quello lato; Buovo passò con la sua gente l'antiguardo con grande uccisione; Sinibaldo ferendo con la sua gente per lo mezzo del campo correva uccidendo gl'impaurati nimici; e fu maggiore uccisione da quella parte, perch'era peggio guardata. Veramente inanzi il giorno era il campo rotto e sconfitto, se non ch'el re Arbaul e 'l re Tilopon non avessino fatto sonare gli stormenti a raccolta; e feciono grande ragunata di gente alle bandiere, e insino al chiaro sostennono, soccorrendo ora in qua e ora in . Sinibaldo, vedendo le bandiere de' nimici ancora ritte, si misse con tutta la sua schiera verso loro con le sue bandiere. Qui si ricominciò pericolosa battaglia. Lo re Arbaul e lo re Tilopon con le lance in mano assalirono Sinibaldo e uccisongli il cavallo, che lui cadde alla terra, e la sua gente assai s'affaticavano per farlo rimontare, e molti ne furono morti. Buovo e Guido con la loro brigata correvano verso le bandiere, e dall'altra parte giugneva Ruberto, Sanguino e Riccardo e Ottone, che da tre parti furono le bandiere assalite. Buovo e Ruberto rimissono Sinibaldo a cavallo. Allora non poterono piú i saraini sostenere, e missonsi da ogni parte a fuggire, che di loro era fatto grande uccisione: e lo re Arbaul e lo re Tilopon fuggivono insieme, abbandonando le loro bandiere; e nel volersi partire si scontrorono con Guido, e lo re Tilopon con uno bastone percosse Guido aspramente, ch'egli tramortí in sul cavallo. Sinibaldo aveva veduti questi due re fuggire, e cambiò cavallo con Ruberto dalla Croce e seguiva drieto a questi due re; e giunto al fratello ch'era risentito, dimandò se egli aveva gli due re veduti. Guido disse di , e mostrò donde n'andavano, e drieto allora si missono ambedue i fratelli, desiderando di giugnergli; e ogni altra battaglia abbandonarono. Buovo, Ruberto, Sanguino e Ottone e Riccardo missono tutta la gente in rotta, e le nimiche bandiere gittarono per terra; e giá alle bandiere con la vettoria si tornavano e' signori. Ruberto, non vedendoGuidoSinibaldo, subito pensò che andassino drieto al re Arbaul, e tolse dumila cavalieri e drieto a loro si misse, afrettandosi di cavalcare con uno stendardo inanzi, ed egli tutto armato con una lancia in mano con questa frotta di cavalieri.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License