Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo LXXVIII.

Come Guidone rimase reda del reame del re di Langle, il quale reame

è in Inghilterra; e Sinibaldo rimase signore d'Erminia, e Guglielmo,

el minore figliuolo, re d'Inghilterra.

 

In questo tempo morí lo re di Langle, la quale provincia è in Inghilterra di verso Irlanda, e la cittá di Langle è posta in sul fiume detto Ansiner, e ha porto di mare, chiamato per nome Miraforda, e ha sotto lui Virgalens e Briscon. Questo re aveva una sua figliuola, e non era maritata, e non aveva altra reda maschile, né parente a cui raccomandare la figliuola potesse, e immaginò tra sé di maritarla nel testamento; e conoscendo Buovo valente, e cosí e' figliuoli, fece testamento e lasciò il reame a Guido, figliuolo di Buovo; e dicea nello testamento che gli lasciava con questo, che egli togliessi per moglie Orlandina sua figliuola. E morissi; e fu iscritto a Buovo in Ischiavonia, ed egli apparecchiò una bella armata, e mandò Guido e Sinibaldo a pigliare la signoria, e Guido tolse per moglie Orlandina, figliuola del detto re, e menolla ad Antona.

E in quello anno morí lo re Erminione d'Erminia e lasciò sua reda Sinibaldo, figliuolo di Buovo; onde si partirono d'Antona e tornorono a Sinella. E Buovo andò con loro a pigliare la signoria d'Erminia, e diede per moglie a Sinibaldo una istretta parente di Drusiana, e lasciò in Erminia uno gentile uomo luogotenente, e tornarono in Ischiavonia. E durò il fare questi parentadi e 'l pigliare questi due reami cinque anni.

E avendo Buovo passato quindici anni che fu mandato in esilio, morí lo re Guglielmo d'Inghilterra e lasciò sua reda Guglielmo, suo figlioccio e figliuolo di Buovo d'Antona, e perdonò a Buovo. Subito Drusiana mandò ambasciadori a Buovo, ed egli incoronò da capo Sicurans re d'Ungheria, di Schiavonia, di Dalmazia e di Corvazia, e rimase re, e la madre reina; e Buovo co' figliuoli e con le moglie de' figliuoli si tornò in Antona, dove si fece grandissima festa ed allegrezza. E passati alquanti giorni, gli venne da Londra una magna ambascieria: chiamato da tutti i signori del reame, andò a Londra e 'ncoronò Guglielmo suo figliuolo del reame d'Inghilterra. Poi ritornò ad Antona, dove con molta allegrezza vivette gran tempo con la sua donna Drusiana, e molto invecchiò, e fu grande amico del re Pipino di Franza, mentre ch'egli vivette, in tanto che il re donò a Guido suo figliuolo uno paese che si chiamava Avernia, posto in mezzo tra la bassa Frisia e la Guascogna e la Franza, a' pie' della punta de' monti Pirinei verso Bordeus. In questo paese ebbe Guido uno figliuolo, e puosegli nome Chiaramonte; e vivette sedici anni, e poi morissi; e in questi sedici anni avea fatto fare uno bellissimo castello: e quando morí, per sua rimembranza fu chiamato quello castello Chiaramonte. E non passò trenta anni poi, perché egli era nel piú bello luogo di tutto il paese, che si riempié d'abitatori per modo, che se ne fece una grande cittá. Ed ebbe Guido in questo castello un altro figliuolo, ch'ebbe nome Bernardo. E perché Bernardo nacque in quello castello, sempre fu chiamata questa schiatta di Guidone la schiatta di Chiaramonte. Di Sinibaldo si fa piú oltre menzione, a' capitoli dove di lui si tratta.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License