Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Saputa questa novella, Drusiana, come persona uscita di sé, si partí d'Antona e venne incontro al corpo; e quando ella lo vidde, cadde tramortita sopra lui e fu portata per morta nella cittá, sí che il pianto era doppio. Non si potrebbe dire il grande pianto che faceva Drusiana, e nel pianto rammentava tutte le fatiche ch'egli aveva portate per lei, ed ella per lui. Ella mandò subitamente un messo al re Guglielmo d'Inghilterra, e un altro ne mandò a Guido in Chiaramonte; e 'l corpo fu governato tanto ch'e' figliuoli venissino. E vennono, salvo che Sinibaldo, ch'era in Erminia. E quando furono venuti, seppono come quello marinaio disse chi era stato colui che l'aveva morto; e poi gli feciono una ricca sepoltura. Drusiana n'ebbe tanto dolore, che dopo la morte di Buovo ella vivette quindici giorni, e morí e fu sopellita nella sepoltura con Buovo suo marito e signore. E furono fatte lettere sopra alla sepoltura, che dicevano la propia testimonianza: «Qui giace el duca Buovo, figliuolo di Guido d'Antona, e la sua donna Drusiana, figliuola del re Erminione d'Erminia. E fu morto Buovo dal traditore Gailone di Maganza, suo fratello di madre, adorando ginocchione nella chiesa di Santo Salvadore».