Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo I.

 

Imprima si tratta come si diede ordine di fare la vendetta di Buovo d'Antona

per Guido, per Sinibaldo e per lo re Guglielmo d'Inghilterra,

figliuoli che furono di Buovo, e per molti altri signori.

 

Sinibaldo, re d'Erminia e figliuolo di Buovo, passati due anni dopo la morte di suo padre, venne in ponente, e a Londra furono insieme li tre fratelli, cioè Guido, Sinibaldo e 'l re Guglielmo d'Inghilterra; e fu con loro Ruberto dalla Croce, Sanguino d'Antona e Guerrino, figliuolo di Sinibaldo d'Erminia, e Bernardo di Chiaramonte, figliuolo di Guido; e qui si giurò e affermò di fare la vendetta di Buovo. E mandarono a spiare e a sentire dov'era Gailone, il quale uccise Buovo, e cercarono tutta Fiandra e le terre de' Maganzesi, e seppono come egli aveva rinnegato, e come era a Bambillonia, e ch'egli era il maggiore uomo ch'el soldano avesse sotto la sua signoria, e come egli aveva lasciati sei figliuoli; onde i figliuoli di Buovo giurarono d'uccidere tutti a sei questi figliuoli di Gailone per vendetta di Buovo. Non si possono fare le cose tanto celate, che non si sappiano; e a Dio non piacque tanta crudeltá. E venne questo consiglio agli orecchi della moglie di Gailone, come quella che aveva temenza de' suoi figliuoli e teneva molte spie segretamente. Quando ella sentí la giurazione della morte de' suoi figliuoli, e vedendo che contro a' figliuoli di Buovo non potrebbe riparare, ella n'andò con tutti e' suoi figliuoli a Parigi dinanzi dal re Pipino, e piagnendo gli contò quello ch'e' figliuoli di Buovo avevano giurato. Pipino gli fece tutti a sei mettere in prigione, e mandò a pigliare tutte le loro terre, e misevi la guardia per sé, cioè per la corona di Franza. E' figliuoli di Buovo feciono grande assembramento, e quando seppono ch'el re Pipino aveva prese tutte le loro terre e tutto il loro paese, mandarono Sinibaldo a Parigi a sapere la cagione. E quando fu dinanzi al re Pipino, e' fece grande lamento della morte di Buovo, e a che modo Gailone come traditore l'aveva morto a pie' dell'altare; e dimandando la cagione per che il re aveva prese le terre de' loro nimici, lo re Pipino rispose che le terre erano sue e che i suo' passati le avevano date a' loro anticissori; «e per vendetta di Buovo gli ho messi in prigione, per fargli morire. Ma io vi prego per vostro onore che prima si seguiti quello che ha fatto il male, e se lui non si può avere, faremo sopra costoro la vendetta, e io vi profero tutta mia possanza». Sinibaldo si tornò in Inghilterra, e parlatone co' fratelli, e' furono molto contenti, e furono d'accordo d'andare con grande armata in Egitto, tenendo questo parlamento: «Se Gailone è capitano della gente del soldano, egli verrá alle mani contro a noi, e noi attenderemo d'averlo nelle mani». E feciono quanto sforzo per loro si potè; e 'l re Pipino die' loro cinquantamila cavalieri e Oro e fiamma, la reale bandiera di Franza, e questa bandiera raccomandò al re Guglielmo d'Inghilterra e a Ottone da Trieva. Sinibaldo tornò in Erminia, e ordinò grande apparecchiamento, e gli altri fratelli e amici e parenti si trovarono con grande forza di gente per mare e per terra, e andarono ad Acquamorta, ed ivi navicando n'andarono in Erminia, e ivi si trovorono centoventi migliaia di cristiani, e non v'era Sicurans d'Ungheria tra questa gente, ed erano bene armati ottantamila cavalieri e quarantamila pedoni. Non si potrebbe dire la bella gente e la nobile cavalleria ch'egli erano; e quivi si diede ordine e donde e come el campo fosse di vettovaglia fornito; e quando ebbono il tempo prospero, entrarono in mare e verso Bambillonia navicarono.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License