Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Navicando l'oste de' cristiani con prospero vento verso le parti d'Egitto, intervenne che per ventura l'armata giunse nel porto di Damiata, e avvenne quello che per loro non si sarebbe pensato, imperò che una parte delle nave entrarono in uno ramo del fiume del Nilo, che mette in mare presso a Damiata a quattro leghe, e scesono in terra ottomila cavalieri e cinquemila pedoni, e per predare corsono verso Damiata. In questo mezzo la moltitudine delle navi giugnevano al porto di Damiata; e levato il romore nella cittá, traeva la gente al porto e difendevano il porto, e l'ammiraglio aveva giá mandato via uno a cavallo, ch'andassi a Bambillonia. E quelli che correvano per lo paese, lo pigliarono, e saputo dove egli andava, e saputo come la gente di Damiata era corsa a difendere il porto, subito si ristrinsono li sopradetti ottomila cavalieri e cinquemila pedoni, e avendo per loro capitano Riccardo di Conturbia, assalirono la cittá, dove non si temevano, e poca difesa trovarono, ed entrarono drento; e fu morto l'ammiraglio. E quando la gente ch'era al porto sentirono le gride, si missono a fuggire; e quelli delle navi, sentendo ch'e' cristiani erano drento, seguitarono i saraini ed entrarono nella cittá, e ivi fermarono l'armata e mandarono per le navi di Riccardo, e feciono grande allegrezza della prima vettoria, e predorono tutto il paese insino al mare Rosso.
La novella n'andò a Bambillonia al soldano. Egli ha da Damiata a Bambillonia cento miglia, ed è posta in sul fiume del Nilo alla parte d'Asia, e passa uno ponte a Bambillonia el fiume del Nilo in Africa; e passato il ponte, v'è una cittá che si chiama il Cairo di Bambillonia. El soldano fece subito sua gente ragunare, e mandò inanzi a lui Gailon di Maganza con trecento migliaia di saraini; e 'l soldano venne drieto a lui con dugento migliaia. Non è da farsi maraviglia se tanta gente avea in uno poco di tempo ragunata il soldano, imperò che tutta la gente del paese e del reame per l'ordine hanno e per comandamento che quando e' cristiani pigliano alcuna terra e pongono campo, debbono venire alla cittá di Bambillonia, e cosí ad altri luoghi diputati; e perciò fece tanta gente.
Il decimo dí dopo la presura di Damiata giunse Gailon presso a Damiata a dieci leghe, e fece tre schiere di questa canaglia. La prima diede a uno siniscalco della corte del soldano, chiamato Apolindres, e diegli centomila saraini; la seconda diede a uno duca, chiamato Talaman d'Ascanillus, e diegli altri centomila; la terza tenne per sé; e con questa gente venne verso alla cittá di Damiata, e 'l soldano veniva drieto a loro a una giornata, con dugento migliaia di simile gente o poco migliori.