Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo IV.

Come il soldano da capo tornò a Bambillonia, e ragunò grande gente e

molti re e signori. E i cristiani, usciti a campo, si partirono da

Damiata e inverso Bambillonia n'andorono.

 

Ritornandosi il soldano verso Bambillonia, sentendo il grande danno ch'egli avea ricevuto, e mandò per tutte le terre, significando la sconfitta ricevuta e la perdita di Damiata, e mandò in Soria, per lo Egitto e in Arabia, per insino in Caldea, e di molte parti ebbe grande soccorso: tra' quali signori furono manifesti questi. Imprima vi venne il re di Pelestina, vicino di Giudea, e menò grande gente; vennonvi quelli signori ch'erano alla sua obedienzia. Come costui, feciono tutti gli altri che vi vennono. Costui aveva nome Ettorpatris. Vennevi Nastaron, re d'Arabia Petrea, vennevi el duca Traconis di Tracondia; vennevi Polomeo della Rissa; vennevi lo re Pulinoro d'Arenoicca; vennevi il prenze Sadoc da' monti Libici, e vennevi Morandas da Moranzia, signore delle terre chiamate Fonte Solis; vennevi lo re Galerano di Soria; vennevi l'ammirante di Giudea; ed eravi per capitano Gailone di Maganza, e molti altri signori, che nelle battaglie si contaranno. Questa gente si ragunò tutta in Bambillonia. Parrebbe impossibile agli uditori la moltitudine della gente, tanta fu; ma Gailone consigliò che si dovessi di tutta la moltitudine eleggere quattrocento migliaia, e' piú vantaggiati, e con questi si combattesse. E cosí furono d'accordo, e uscirono a campo contro a' cristiani tre mesi dopo l'altra sconfitta. I cristiani avevano già campeggiato due mesi, ed avevano fatto gran danno e prese molte terre, ed erano a campo presso a Bambillonia a una giornata, ed erano a campo attorno a una città che si chiamava Sirlonas, la quale è tra Bambillonia e monte Petronis, di verso il mare Rosso; e tosto speravano pigliare questa città, perché molto l'avevano stretta.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License