Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo V.

Come l'una parte e l'altra ferono le schiere ordinate.

 

Sentirono i cristiani la venuta del soldano, e subito tutto il loro campo ristrinsono e feciono le schiere. Sinibaldo assortí e partí la sua gente come valente capitano. La prima schiera domandò di grazia lo re Sicurans d'Ungheria, ed ebbela, e fu la sua schiera quindicimila cavalieri e diecimila arcieri. La seconda condusse Sinibaldo e Guerrino suo figliuolo, e comandò a Guerrino che la guidasse insino ch'egli avesse fatte l'altre schiere. La terza condusse il re Guglielmo d'Inghilterra, con trentamila, e quella di Sinibaldo furono venticinquemila. La quarta condusse Riccardo di Conturbia, Sanguino d'Antona, Ruberto dalla Croce, con trentamila. La quinta e utima condusse Ottone da Trieva e Guido di Chiaramonte e Bernardo suo figliuolo, e rimase loro a guardia la bandiera Oro e fiamma, e con loro trentamila cavalieri, la piú fiorita gente del campo. E fatte le schiere, si feciono in contro al soldano.

Gailone si fece le schiere della sua gente, e fece otto schiere. La prima diede a Ettorpatris, re di Pelestina, con quarantamila saraini; la seconda die' al re Nastaron d'Arabia Petrea, con quarantamila saraini; la terza all'ammirante di Giudea, con quarantamila saraini; la quarta diede al re Galerano di Soria; ed egli volle essere in quella schiera col re Galerano, e disse al re: «Come io arò fatto le schiere, ne verrò in questa schiera con voi». La quinta guidò Morandas di Moranzia, e con lui Sadoc, il prenze da' monti Libici, con quarantamila; la sesta guidò lo re Pulinoro d'Arenoicca; la settima guidò re Polomeo della Rissa e Traconis di Tracondia, con quarantamila, e cosí tutte le altre di prima furono ognuna quarantamila. L'ottava e utima guidò el soldano di Bambillonia, che furono centomila, la piú fiorita gente. E fatte le schiere, ogni parte andava per trovare e' loro nimici.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License