Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo LI.

Come Uggieri Danese fu battezzato e Carlo incoronalo, e sposò Galeana;

e molti s'incoronarono, e fecionsi molti duchi e signori, e giurarono

tutti fede al re Carlo Magno.

 

Fatta la triegua con Gherardo da Fratta, Carlo ritornò a Parigi, e 'l consiglio ordinarono la festa d'incoronare Carlo, cioè di mettergli la corona in testa; e mandato per tutto il reame, feciono bandire la corte: e giá era venuto papa Lione. Non si potrebbe dire la grande festa che del papa si fe'; e quando tutta la baronia fu venuta, el papa colle sue mani battezzò Galeana e 'l Danese Uggieri; e 'l terzo giorno Carlo fu incoronato di tutto il reame di Franza e di tutta la signoria ch'el re Pipino teneva sotto la sua corona, e raffermatogli il nome e 'l soprannome, e' fu chiamato il re Carlo Magno. E fu incoronato Salamone di Brettagna e Ottone re d'Inghilterra e Gottebuffo re di Frigia; e fece Carlo molti duchi e conti. Apresso tutti e' signori giurarono nelle sue mani, ed egli raffermò a tutti le loro signorie. E fatto tutte queste ceremonie, fece mille cavalieri. E poi sposò Galeana per sua legittima sposa, e usò il santo matrimonio con lei, e tutto il reame ne fece festa ed allegrezza dello incoronamento di Carlo. E racconciossi tutto il reame e tutti gli altri paesi con buona pace per la tornata di Carlo Magno; e 'l papa si tornò a Roma e lasciò la parte di ponente in pace.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License