Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo LX.

Come Orlandino ebbe la divisa del quartiere dalla puritá, la quale prese per arme.

 

Quando Orlandino era nel mezzo di tanti fanciulli, e volevanlo fare signore per la festa, uno fanciullo, figliuolo d'uno mercatante di panni, disse verso gli altri fanciulli: «Per la mia fe', che la nostra è grande villania, che noi facciamo Orlandino nostro signore, e ch'egli è co' panni cosí rotti e poveri; e siamo per la festa!». E gli altri tutti risposono ch'egli diceva il vero: e accordaronsi che quattro di loro andassino e raccogliessino danari per l'amore di Dio e vestissino Orlandino. E' fanciulli mettevano chi quattro danari e chi sei, e in due giorni fu raccolto circa due danari d'oro di moneta romana, e quelli partirono in quattro parti i danari e impuosono di recarne uno braccio e mezzo di panno per uno, e cosí recarono; e due di loro arrecarono panno bianco, e gli altri due arrecarono panno vermiglio. Questi due colori importarono due grazie che regnorono in Orlando, cioè pura verginitá e caritá. E feciono fare uno vestimento a Orlando a quartieri bianco e rosso: la parte bianca fu al quartiere del braccio ritto, e al sinistro fu vermiglio; al fianco sinistro fu bianco, e al destro fu vermiglio. E ricevuta questa vestimenta, lo chiamorono signore de' fanciulli per la festa. E Orlandino fece grande allegrezza, e tornato da Berta sua madre, ella ne fece grande festa, e guatandolo, considerò di cui egli era nato, e cominciò a piagnere, e disse: «O figliuolo mio Orlandino, Iddio ti dia buona ventura e diati grazia che tu torni in Chiaramonte». Orlandino non la intese; e fu alla festa molto onorato da' fanciulli; e sempre alle feste era molto onorato ed era molto amato da' fanciulli di fuori, e ogni persona gli voleva bene, con cui egli usava. E sempre che vivette in questo mondo, portò quella divisa a quartieri, dicendo che Iddio e la puritá gliel'aveva donata, e però la voleva portare.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License