Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Capitolo VIII.

Come Fiovo e Giambarone e Sanguino si conobbono al romitoro,

e il romito udí chi egli erano, e come andò ad orare.

 

Armati el romito e Fiovo uscirono fuori del romitoro; e il romito gridò: «Ladroni, voi arete quello che voi andate cercando». E Giambarone disse: «O santo uomo, noi non siamo ladroni, ma siamo nimici de' ladroni. Noi andiamo cercando uno giovinetto, figliuolo di Gostantino imperadore». E mentre che egli diceva queste parole, e Fiovo uscí del romitoro. Quando Sanguino lo vidde, disse: «Omè, caro mio cugino, dove sono e' ricchi palagi dove tu abitavi? E dove sono e' baroni che ti servivano?». Fiovo lagrimò. Quando el romito comprese che questo era Gostanzo, figliuolo di Gostantino, lagrimò di tenerezza, e non disse niente, imperò che Fiovo era suo nipote, figliuolo d'una sua sorella carnale, la quale ebbe nome Lucina, sorella di Lucino imperadore; e Lucino ebbe per moglie Gostanza, sorella di Gostantino; e Gostanzo Fiovo fu figliuolo di Lucina; e Costo e Gostantino, figliuoli pure di Gostantino come Fiovo, furono d'una altra donna. Questo romito aveva nome Sansone, e fu fratello di Lucino imperadore e di Lucina, madre di Fiovo; e quando santo Salvestro lo battezzò, e Gostantino aveva fatto morire Lucino imperadore, e cercò di fare morire costui per due cagioni: per la nimistá del fratello, e perché era battezzato. E per paura si fece romito; ed era stato venti anni con grande penitenza in questi aspri boschi, tanto che l'agnolo per sua santitá gli apparve, e parlava con lui; ed era stato, molto tempo innanzi che si facesse romito, santo uomo. E vedendo costoro al suo romitoro arrivati, gli misse drento, e i loro cavagli acconciorono dove gli altri; e poi che fu gran pezzo di notte, andò el romito nell'orto a orare, e pregò Iddio che gli revelasse per sua misericordia se quello che costoro dicevano era vero, e come doveva fare con loro. E Fiovo per la fame si consumava, e cosí gli altri.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License