Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Drusolina, che era in su la torre, quando vidde tutte le 'nsegne a terra, incontanente andò a Fioravante ed a Riccieri alla prigione, e disse: «Fioravante, la tua gente non vale nulla». Disse Fioravante: «Come sta la cosa?». Disse Drusolina: «Tutta la gente si fugge pe' poggi e per le montagne, e quelli che non fuggono, sono morti; e Oro e fiamma del re di Franza si è abattuta, e tutte l'altre insegne della tua gente sono in terra». Allora disse Fioravante: «Madonna, io vi priego per amore che voi cerchiate delle nostre arme, e fateci menare e' nostri cavalli». E ella non fu nigrigente; e incontanente furono recate l'arme e menati e' cavalli, e sí gli trasse fuori di prigione. E quando amendue furono armati di grandissimo vantaggio, e Drusolina abracciò e baciò dolcissimamente Fioravante, e disse: «Io ti priego per lo mio amore che tu ti porti bene»; e posegli una grossa lancia in mano, e cinsegli Durlindana, e uno bellissimo scudo gli porse, e poi gli disse: «Io ti raccomando il mio padre, che voi non lo uccidiate». E egli disse: «Non vi bisogna pregarmene». E allora n'andorono e' due cavalieri per la terra, e non v'era nessuno che gli conoscessi, e dicevano le persone l'uno all'altro: «Chi sono questi cavalieri? Veracemente eglino assembrono due re di corona». E Drusolina riguardò quanto ella poteva vedere. E quando e' cavalieri furono fuori della porta, incontanente percossono alla schiera del re Galerano, che non aveva ancora combattuto; e Fioravante punse suo destriere, e ferí con la sua lancia uno gonfaloniere, e cacciollo morto a terra del cavallo, e Riccieri percosse un altro cavaliere, e fece il somigliante. E il re Galerano si volse verso Fioravante, e Fioravante contro a lui, e diegli per sí gran forza, che egli l'abatté morto a terra del cavallo. Allora Fioravante e Riccieri andavano per lo campo uccidendo molta gente, e ognuno gli fuggiva come se fussino draghi iscatenati; e tanto combatterono Fioravante e Riccieri, che tutta la schiera fu rotta. E poi percossono a quella del re Balante, e ne' primi colpi ciascuno di loro abattè il suo morto per terra, e le lance erano sí grosse, che ancora non erano rotte. E Fioravante si riscontrò col re Balante: egli lo conobbe, e incontanente volse sua lancia, e diegli del stocco, e cacciollo a terra del cavallo; e voglio che sappiate che questa fu la prima volta che il re Balante fu messo a terra del cavallo. E il re Balante incontanente si rizzò, e rimontò a destriere, e cominciò a fuggire, e andò in quelle parti dove credeva trovare il re Galerano; e quando lo trovò morto con la sua gente, fuggí in Balda, e molta gente gli tennono drieto. E Drusolina stava alla finestra, e vidde tornare 'l suo padre; e incontanente ella discese giú, e montò in su uno palafreno, e andògli drieto. E il re se n'andò in Iscondia con molta gente, e Drusolina se n'andò con lui e lasciò la terra.