Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

LIBRO I

[PARTE PRIMA]

Capitolo I.

Qui incomincia il primo libro de' Reali di Francia, cominciando a Gostantino imperadore, come per consiglio de' medici volle fare uccidere sette fanciulli vergini per avere del sangue loro, e facendo romore le loro madre, gliene venne piatá, e licenziolle, e donò loro certi doni, e molto piacque a Dio.

Nel tempo che Gostantino regnò in Roma, fu in Roma uno santo papa, pastore di santa Chiesa, che aveva nome papa Salvestro, il quale fu molto perseguitato da Gostantino, lui e gli altri cristiani, per fargli morire. Per questo papa Salvestro s'era molte volte nascoso in su uno monte pieno di boschi, il quale monte si chiamava monte Siracchi; ma Gostantino cercò di farlo pigliare in su quello monte. E Salvestro si dilungò da Roma, e andossene nelle montagne di Calavria, nelle piú scure montagne chiamate le montagne d'Aspramonte, per le piú aspre, e menò seco certi discepoli che s'erano battezzati e fatti cristiani e servi di Cristo. In questo tempo Gostantino ammalò di lebbra, e stette dodici anni ammalato, che non trovava guarigione fra molte medicine provate. Fra l'altre cose, come disperato, comandò a' medici che lo guarissino o egli gli farebbe tutti morire. E' medici gli dissono che togliesse il sangue di sette fanciulli vergini d'uno anno, e, dopo certe medicine che gli darebbono, si lavasse con quello sangue, e sarebbe guarito. Gostantino prese le medicine; e trovati sette fanciulli, furono menate alla corte le loro madre sotto ombra di caritá, che Gostantino voleva dare loro mangiare. In su l'uscio della camera sentirono che i loro figliuoli dovevano essere morti per salvamento di Gostantino, e cominciorono gran pianto. Sentito Gostantino questo pianto, domandò che cosa quella era. Fugli detto la cagione. Per questo intenerí Gostantino, e vennegli piatá, e disse a' servi: «Mandateli via»; e fece fare loro alquanta cortesia, e perdonò la morte per piatá a questi innocenti, e disse queste parole: «Io voglio inanzi sostenere la morte e la pena del male che usare tanta crudeltá». Queste parole furono tanto accette a Dio, e questo buono pensiero, che Iddio multipricò il suo sangue in tanto onore, che fu grande ammirazione di tutto il mondo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License