Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo I.

Come lo re Fiorello regnava in Francia, e 'l re Fiore in Dardenna;

e 'l re Fiorello aveva per moglie una donna di Baviera, chiamata Biancadora;

e come nacque Fioravante col neiello in sulla spalla ritta,

e fu il primo che nacque con quello segno.

 

Nel tempo che regnava lo re Fiorello, figliuolo di Fiovo, che fu figliuolo di Gostantino imperadore, cioè del secondo Gostantino, el quale fu fatto cristiano per mano di papa Salvestro negli anni di Gesú Cristo CCCXXII, con questo re Fiorello regnava Riccieri, primo paladino di Franza fatto per Fiovo, il quale fu figliuolo d'uno romano, chiamato Giambarone, della schiatta degli Scipioni di Roma; e molto l'amava lo re Fiorello, e Riccieri amava lui; ed era Riccieri duca di Sansogna. Ora, regnando lo re Fiorello, ed avendo per moglie una gentile donna, nata del sangue di Baviera e sorella carnale di Chinamo, duca di Baviera, ed era stato molto tempo con lei, che non aveva potuto aver figliuoli; e aveva lo re Fiorello un altro fratello, chiamato lo re Fiore, ch'era re di Dardenna, ed era figliuolo di Fiovo, come lo re Fiorello, ma era minore di tempo: questo re Fiore aveva due figliuoli maschi, l'uno aveva nome Lione e l'altro Lionello. E per molte cose lo re Fiorello di Francia aveva dolore di non potere aver figliuoli, e per questo fece molti boti a Dio, e andò a Roma, e mandò al santo Sepolcro, pregando Iddio che gli dessi figliuoli, che governassino il reame dopo la sua morte.

E come piacque a Dio, la donna ingravidò in capo di venti anni, e partorí uno fanciullo maschio; e nacque con uno segno in sulla spalla ritta, cioè con una croce di sangue tra pelle e pelle. E però si dice ch'e' Reali di Francia, ch'erano diritti della casa, avevano la croce vermiglia in sulla spalla ritta. Questo fanciullo fu el primo che nascessi con questo segno; e posongli nome al battesimo Fioravante, che viene a dire in francioso tanto come: «Questo fiore vada inanzi»; e però fu chiamato Flors avant; e da molti fu profetato ch'egli sarebbe re di Francia e di molte altre provincie e reami, e buono principio della casa di Franza, per lo bel segno ch'egli aveva recato del ventre della sua madre. E cosí ebbono principio di gentile sangue di padre e di madre e' Reali di Francia, nati di Gostantino; ma quello segno fu poi chiamato el neiello, perché quanti ne nascevono della sua generazione aveva il segno, ma non era in croce: solamente cinque ne truovo, ch'ebbono la croce; gli altri ebbono segno di sangue, ma non in croce, e però si chiama niello. Quegli ch'ebbono la croce, el primo fu Fioravante, el secondo fu Buovo, el terzo Carlo Magno, el quarto fu Orlando, el quinto Guglielmo d'Oringa. Lo re Fiorello lo fece ammaestrare, e' mparare lettera e molti linguaggi; e sopra tutti gli altri Riccieri l'amava e ammaestrava; ed era sotto la sua guardia, ed era molto amato da' cittadini e da tutti i sottoposti. Fioravante venne molto vertuoso, in tanto ch'el re Fiorello e la reina non avevono altr'occhio in testa. Ma a Dio non piace che noi amiamo piú e' figliuoli che Dio; però lo toccò d'un poco di tribulazione, perch'egli si riconoscessi, perché dimenticava Iddio per lo figliuolo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License