Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Ogni parte era ordinata con buoni capitani; e le dua prime schiere tanto s'erano apressate, che l'uno capitano conobbe l'altro. Tibaldo di Lima, vedendo i due traditori, acceso d'ira, vedendogli venire contro al loro padre, confortò i suoi cavalieri, e mostrò loro i dua traditori, e poi si mosse, e tutti gli altri inanimati. Dall'altra parte si mosse Lione contro a Tibaldo e ferironsi, e Lione ruppe la lancia a dosso a Tibaldo; ma Tibaldo lo passò insino di dreto, e morto il gittò a terra del cavallo; e per la morte di Lione fu grande romore da ogni parte. Tibaldo trasse la spada, e 'ntrò nella battaglia. Allora Lionello fedí d'una lancia Tibaldo, e ruppegli la lancia a dosso; ma Tibaldo, che lo conobbe, volse drieto a lui il cavallo, e gridando lo chiamava, dicendo: «Volgiti a me, Lionello, traditore del tuo sangue!». Lionello si volse a lui colla spada in mano, e cominciarono aspra battaglia. Alla fine Tibaldo gli tagliò la testa, e misse in fuga la schiera de' traditori, e molto del campo acquistò per forza d'arme. Allora si mosse il re Balante per soccorrere questa schiera. Tibaldo, che lo vide venire, ricolse la sua schiera, e prese una lancia in mano, e andonne contro al re Balante, gridando a' sua cavalieri: «Fedite francamente!». E ruppe la lancia a dosso al re Balante; ma 'l re Balante lo passò insino di drieto, e morto l'abatté da cavallo. Quando Tibaldo cadde morto, tutti i cristiani sgomentarono, e poca difesa facieno contro a re Balante e alla sua schiera. Misse Balante in rotta questa schiera e 'nseguendo insino alla schiera del re Fiore; il quale si mosse, e udí dire come Tibaldo era morto. Egli maladiva i traditori figliuoli ed entrò nella battaglia. Come il re Balante vidde le 'nsegne di Dardenna, raccolse le due schiere in una, e contro al re Fiore si mosse con questa schiera e con una grossa lancia in mano, e dieronsi delle lance. Ma lo re Fiore ruppe la sua lancia a dosso a Balante, e poco male gli fe'; ma Balante lo passò insino di drieto, e morto cadde lo re Fiore. Quegli di Dardenna sanza nessuno riparo si misono in rotta. Balante, confortando la sua gente alla vettoria, aspramente gli seguitava; e seguendogli pello campo, giunse alla schiera del re Fiorello, il quale con grande ardire si mosse contro a' saraini colla sua schiera. E quando il papa sentí la mossa del re Fiorello, comandò che tutta l'altra gente andassi alla battaglia drieto al re Fiorello.