Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Gherardo da Fratta, duca di Borgogna, partito di campo non con poca paura, si tornò in Borgogna. Si fece molto cordoglio della morte di Guerrino, ch'era morto nella battaglia. E non fu due giorni riposato, ch'egli seppe come Bernardo di Mongrana, suo fratello, aveva promesso a Carlo d'essere suo fedele e suo seguace. Quando Gherardo sentí questo, mandò la sua gente alle terre di Bernardo, e tutte le prese per sé, e diede bando a Bernardo, suo fratello, della vita. Quando Gherardo prese Tramogna e Velagne, el duca Elmio, ch'era sotto a Bernardo, contradisse a Gherardo, dicendo che questo era contro alla ragione. Gherardo lo fe' pigliare e mettere in prigione, e' dua figliuoli si fuggirono, e' dua sue figliuole, le quali andorono poi peccatrice per lo mondo. E 'l prinze di Calonia ancora era de' sottoposti di Bernardo, e non volle ubidire a Gherardo: egli l'assediò ed ebbelo nelle mani, e fece tagliare la testa a lui e a dua suo' figliuoli e a due suoi fratelli, e diede la signoria a' suoi seguaci; e uno figliuolo piccolino di Bernardo suo fratello, che aveva nome Amerigo, fece mettere in una torre di Tramogna. E quando venne la novella a Bernardo delle terre ch'aveva perdute, e della morte de' suoi baroni, e del figliuolo ch'era in prigione, ebbe tanto dolore, che ammalò, e in capo di quindici giorni si morí. Lo re Carlo cavò poi, per le guerre ch'ebbe con Gherardo, poi che fu tornato in casa sua, Amerigo di prigione, e allevollo; e quando andò in Ispagna, lo fe' capo di mille uomini a cavallo; e una volta lo mandò col re Disiderio di Pavia con grande gente a fare guerra nella Ragona; e in quella guerra prese Amerigo una cittá posta in sul mare di Ragona, ch'avea nome Nerbona, e Carlo gliela donò, Ed ebbe per moglie Almingarda, sorella di re Disiderio di Pavia, di cui nacque poi la gesta vailante.