Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo XVIII.

Come si cominciò la battaglia, fatte le schiere de' saraini;

e come vi morirono Lione e Lionello.

 

Allora lo re Galerano fece le sue schiere; e la prima schiera diede a Lione e Lionello, e diede loro ventimila boni cavalieri; la seconda schiera diede al re Balante con trenta migliaia di cavalieri; e trenta migliaia di cavalieri ritenne per sé. E quando l'una parte e l'altra si furono apressati, e Tibaldo con la sua gente venne inverso di loro, e molto bene si conobbono insieme, e duramente si percossono con le lance; ma alla fine Tibaldo cacciò morto Lione a terra del cavallo; e simigliantemente fu percosso Lionello, e anche vi rimase morto. E molti altri baroni uccise, inanzi che la sua lancia si rompesse; e poi misse mano alla spada, e fece tanto d'arme con la sua gente, che quella schiera non valse niente. Allora il re Balante entrò nella battaglia, e sí fieramente percosse fra e' cristiani colla sua gente, che egli andò insino lá dove era Tibaldo, e riscontroronsi insieme e con le lance si percossono per forma tale, che si passorono gli scudi e gli sberghi; ma pure finalmente il re Balante percosse sí forte Tibaldo, che egli lo cacciò morto a terra del cavallo. Allora la schiera del re Balante percosse la schiera di Tibaldo, e sconfissela tutta; e sappiate che il re Balante era molto gagliardissimo uomo, e non arebbe trovato niuno cavaliere che egli non avesse abattuto. E di poi entrò nella battaglia lo re Fiore con la sua schiera, e riscontrossi col re Balante, e dieronsi sí grande il colpo delle lance, che fu cosa di grande maraviglia. Lo re Fiore ruppe la sua lancia; ma il re Balante ferí lui per sí grande forza, che egli l'abatté morto a terra del cavallo. E di poi tutti e' cavalieri della schiera del re Balante parevano per modo rinvigoriti, che parevano draghi inverso la schiera de' cristiani, traboccando e uccidendogli, che egli era loro forza di voltare le spalle e fuggire quanto piú potevano, essendo tutti in rotta; e andavano su pe' poggi, e stavano a vedere chi rimanesse vincitore del campo, e guardavano se la 'nsegna del re di Francia s'abatteva a terra.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License