Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo XIV.

Come Fiovo e' compagni feciono due battaglie: e come fu sopra tutti

lodato Fiovo per lo piú valente cavaliere del mondo.

 

Passato il terzo dí, la sera Fiovo parlò a' compagni, e disse loro: «Questo gentile signore ci ha fatto onore. A noi conviene meritarlo; sí che per tanto domattina ognuno di noi sia armato, e dimosterremo a' nostri nimici quello che noi sappiamo fare». E la mattina vegnente furono armati quasi in su la mezza terza, e assaltarono il campo. Fiovo trascorse insino a mezzo il campo; e fugli da grande cavalleria tolto il passo del tornare indrieto. Egli uccise il loro siniscalco e cinque cavalieri; e gittonne per terra piú di venti; e per forza della sua spada e del suo buono cavallo tornò dov'erano e' compagni, ed ebbe il pregio e l'onore di questo assalto. E apresso a lui ebbe l'onore Giambarone; e tornarono nella cittá. Veduto questo, lo re Nerino molto si maravigliò, e fece loro grande onore; e domandò molte volte chi era Fiovo. E 'l romito gli disse: «Egli è vostro amico, e non curate di sapere piú avante». L'altra mattina Fiovo s'armò e' compagni, e uscirono della cittá; ma lo re Nerino s'armò con dumila cavalieri, e uscí apresso a loro. Il romore s'era levato per lo campo. E 'l duca montò a cavallo; ma uno suo barone che avea nome Parco, capitano de' cavalieri del duca, con grande gente da cavallo si fece incontro a Fiovo, e dieronsi delle lance. Parco cadde, e Fiovo passò via. Giambarone e Sanguino e Sansone abatterono di molti cavalieri. Parco rimontò a cavallo, e corse sopra a Sansone, e diegli sí grande il colpo della spada che lo fe' tutto stordire, e col petto del cavallo urtò il cavallo di Sansone, e gittò per terra Sansone e 'l cavallo; e ancora abatté Sanguino per questo medesimo modo. E quando si dirizzò verso Giambarone, lo re Nerino entrò nella battaglia con grande forza e romore. Molti da ogni parte cadevano de' morti e de' feriti. Parco lasciò l'andare contro a Giambarone, e prese una lancia, e assalí lo re Nerino, e aspramente e repentemente l'abatté da cavallo. In questo si levò grande romore. Fiovo volse il suo cavallo e tornò indrieto, e vidde le bandiere del re Nerino a grande pericolo. Corse in quella parte; e rincorati e' cavalieri di Provino, gli rimisse nella battaglia, atterrando e uccidendo, facendo cerchio allo re; e rimissonlo a cavallo. Per questo Parco, disperato della perduta preda, si gittò lo scudo dopo le spalle, e con la spada a due mani corse sopra a Fiovo. Ma Fiovo se ne avidde, e riparò al grande colpo. Parco passò alquanto di lá da Fiovo. Allora Fiovo gittò via lo scudo, e assalí Parco. E quando Fiovo assalí Parco, egli si volse col cavallo. La spada di Fiovo gli levò la visiera, e tagliògli amendue le mani, e 'l cavallo di Fiovo dette l'urto per lato a quello di Parco, e gittollo per terra. E' cavalieri di Provino diliberorono d'uccidere Parco, e ripresono ardire; e per questo missono in volta e' cavalieri del campo. Sansone era preso, e fu racquistato; e cosí Sanguino. In questa giunse il duca con grande moltitudine. Fiovo prese una lancia in mano, e andò contro al duca, e viddelo che egli s'aboccò con Giambarone e abatté Giambarone e 'l cavallo. E Fiovo abattè il duca; e fu in questa baruffa morto il cavallo al romito. Fiovo fece rimontare Giambarone, e diedono uno cavallo al romito, e volsonsi colla gente del re. Verso Provino combattendo si raducevano. E se la ventura non fosse venuta che Fiovo abatté il duca, la gente di Provino era a grande pericolo; e pure cosí ne furono morti quattrocento cavalieri. Nondimeno tornarono nella cittá con grande onore; perché di quelli del campo n'erano morti tremila cinquecento, e molti feriti, e perderono sette bandiere di guardia; e 'l loro maggiore danno fu la morte di Parco. E fu Fiovo il dí lodato per lo migliore cavaliere del mondo dall'una parte e dall'altra.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License