Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText CT - Lettura del testo |
Morto lo re Fiorenzo, la battaglia rinforzò contro a quegli di Parigi per modo, che tutti si missono in fuga. Parte presono la fuga per la campagna, e parte verso la cittá; ma Fiovo confortando e' suoi, seguendo quelli di Parigi, con loro mescolatamente entrarono nella cittá combattendo. Gilfroy lo Forte prese la fuga di fuori; onde Giambarone, raccolta sua gente, soccorse Fiovo; e per forza entrarono insieme con loro nella cittá, e presono tutta la cittá, e una grande parte n'andò a sacco, e gli altri s'arrenderono; e Fiovo perdonò a tutti quelli che s'arrenderono. E preso il palagio del re, vi trovò una figliuola del re Fiorenzo che aveva nome Soriana. Essendo tratti di prigione el romito Sansone e Sanguino, dissono a Fiovo come questa damigella Soriana gli avea sovvenuti nella prigione di pane e di quello ch'era stato loro di bisogno; e quando Sanguino la vidde, innamorò di lei, e addomandolla per moglie. E Fiovo gliela die', e diegli di dota tutto il tesoro del re Fiorenzo, e fecesi la festa delle nozze e della vettoria a un tratto. E da ivi a pochi giorni uscirono a campo; e in poco tempo acquistorono tutte le terre che erano state del re Fiorenzo, e feciono tutto il reame battezzare. Poi mandò Fiovo pe' suoi figliuoli; e pose la sedia reale a Parigi per piú possente e piú atto luogo alla corona di Francia. E Giambarone mandò a Roma per la sua donna e per uno fanciullo ch'era nato poi ch'egli si partí da Roma; che v'aveva lasciata la sua donna gravida, e aveva posto nome al figliuolo Riccieri, benché il primo nome fosse Ricciardo; ma perché venne poi tutto ricciuto, fu sempre chiamato Riccieri. Costui fu poi chiamato primo paladino di Francia.