Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo XXII.

Come ebbe principio la casa di Maganza.

 

Nella provincia di Borgogna presso a' confini della Magna hae uno poggio alto, ed è spiccato dall'alpe dette Appennino a due giornate, ed è chiamato monte Juras. A questo monte arrivò Soriana, moglie che fu di Sanguino, e fu da sua compagnia consigliata ch'ella s'alloggiasse in su questo monte. Ed ella cosí fece, ed ebbe aiuto da certi paesani e' quali l'aiutorono. E ancora certi cittadini di Parigi la seguirono; ond'ella fece in su quello poggio uno castello, e puosegli nome Soriano per lei: e in poco tempo fu molto forte e pieno di gente.

E di poco l'ebbe cominciato, che ella partorí due figliuoli: l'uno fu maschio, e l'altra femmina. La femmina nacque prima, e puosele nome Maganza per lo regno che avea cambiato, che viene a dire «io ho male changié». E quando ella morí, fu dato a questa fanciulla marito uno vecchio, balio del maschio a cui la madre pose nome Sanguino per ricordanza di suo padre. E perché il marito di questa fanciulla ebbe a notrire quasi amendue, volle che il casato loro fosse chiamato di Maganza; e diede per moglie a Sanguino una sua figliuola ch'ebbe nome Rosana; ed ebbe di lei due figliuoli, l'uno ebbe nome Aldoigi, e l'altro Manfredi. Quando questo Sanguino tornò in grazia di Fiovo e de' figliuoli, costoro cominciorono a portare arme, e levorono una arme, cioè uno falcone pellegrino propio di sua penna nel campo cilestro, co' piedi in su uno monte d'oro, e questa è la loro propia arme; ma eglino feciono poi il falcone d'oro.

Fiovo in questo tempo fece accordo e lega con quelli d'Inghilterra e con quelli d'Irlanda. Allora quegli di Brettagna ebbono paura che per questo gl'Inghilesi non facessino loro guerra; e mandorono ambasciadori a Fiovo, e sottomissonsi alla corona di Francia; ed era duca di Brettagna uno valente uomo, chiamato Codonas. Fiovo ebbe molto cara la loro amistá; e fece Codonas re di Brettagna, e 'l figliuolo di Codonas, che aveva nome Salardo, fece duca. E allora fece duca due suoi figliuoli: l'uno aveva nome Fiorello, e l'altro Fiore. E in grande pace e diletto sanza cura viveva Fiovo; ma la ventura non volle ch'egli si posasse.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License