Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avrò 1 avute 2 avuto 7 avv 98 avvalgono 1 avvampare 1 avvampato 1 | Frequenza [« »] 103 tempo 101 ai 101 dalla 98 avv 94 paese 94 quando 91 fr | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze avv |
Capitolo
1 Abbrev| aggettivo~art. = articolo~avv. = avverbio~centr. = centrale~ 2 Abbrev| escl. = esclamazione~espr. avv. = espressione avverbiale~ 3 Abbrev| lett. = letteralmente~loc. avv. = locuzione avverbiale.~ 4 A | migliori).~a bon bisogno, loc. avv. nel caso in cui.~a brutto 5 A | circostanti.~a cannarella, loc. avv. a garganella (bere).~a 6 A | alla sommità.~a cento, loc. avv. alla cintola. Nel gioco~ 7 A | cento”.~a ciancarella, espr. avv. del camminare~saltellando 8 A | balzelloni.~a cicciu , loc. avv. a meraviglia, alla perfezione.~ 9 A | della “scifa” (v.)~acquanto, avv. soltanto. Es. “Ci stea~ 10 A | madre).~acquanto acquanto, avv. proprio adesso,~appena.~ 11 A | scoraggiamento.~addamò, avv. tanto tempo fa.~addannasse, 12 A | adduce”.~a decorto, espr. avv. per poco, c’è mancato~poco 13 A | poco per…~a fette, loc. avv. a piedi. Nell’italiano 14 A | ripiegato, arrotolato.~aggratis, avv. gratuitamente, senza sborsare~ 15 A | nulla.~a gniciùn situ, loc. avv. in nessun posto,~da nessuna 16 A | parte.~a grifi ritti, loc. avv. a muso duro, senza~mezzi 17 A | Era ora!.~a la mani, loc. avv. in successione regolare.~ 18 A | giorno.~a la rierza, loc. avv. a rovescio, al contrario.~ 19 A | sfinito.~all’amprescia, loc. avv. in fretta, sbrigativamente,~ 20 A | di corsa.~all’ancaccia, avv. in fretta, di corsa.~allappà, 21 A | splendore).~a mercu, loc. avv. (sparare) ad un bersaglio~ 22 A | dai rami più alti.~andò, avv. dove. Fr. id. “andò cojjo~ 23 A | Sacramento.~a pedagna, loc. avv. a piedi.~a pedi pari, loc. 24 A | piedi.~a pedi pari, loc. avv. con tutto l’impegno~possibile.~ 25 A | possibile.~a pettorina, loc. avv. con il viso rivolto al~ 26 A | mette paura”.~appennulioni, avv. appeso, penzoloni.~In romanesco 27 A | nell’aia).~a rauju, loc. avv. alla rinfusa, a casaccio.~ 28 A | pagare).~a reòticu, loc. avv. a catinelle, a rovescio~( 29 A | Garzone.~a scelloni, loc. avv. sbandando, zigzagando.~ 30 A | nazionale.~a trocci, loc. avv. a pezzi, un po’ per~volta. 31 A | a trottu battutu, loc. avv. di gran carriera,~a tutta 32 A | stufato.~a tuttu buzzicu, loc. avv. al massimo, a~tutto volume.~ 33 A | volume.~a tuttu ittu, loc. avv. l’espressione in uso~nel 34 A | arzillo.~a viale, loc. avv. a confine, proprietà~separate 35 B | maleducata.~bègade (a le), loc. avv. senza un soldo, in~assoluta 36 C | bardella).~cacaceci (a), loc. avv. sulle spalle. Portare~qualcuno “ 37 C | polenta.~calletta(a), loc. avv. al tepore di una fonte~ 38 C | piazzale.~cascarella (a), loc. avv. gioco infantile~nel quale 39 C | ardente.~cenichellicchiu, avv. pochissimo, microscopico~ 40 C | di qualcosa.~cenichellu, avv. un po’ di qualcosa, un~ 41 C | qualcosa, un~pezzetto.~cenicu, avv. un po’ di qualcosa.~cennerinu, 42 C | m. pugno, cazzotto.~cigu, avv. poco, una piccola porzione 43 C | sonnecchiare.~ciucia (a), loc. avv. 1) riferito alle mani~che 44 C | vertebrale, sacro.~codì, avv. cong. perché?, poiché. 45 C | sciarpa annodata.~cosindo, avv. così. (voce del tutto scomparsa).~ 46 C | rriccojje er grespigno…”~cria, avv. un po’, un pezzetto.~crià, 47 D | distruttore, incendiario.~defora, avv. prep. fuori, all’aperto.~ 48 D | fuori, all’aperto.~denanzi, avv. prep. davanti.~dentenne, 49 D | dare a intendere.~dereto, avv. prep. dietro.~dessajò, 50 D | prep. dietro.~dessajò, avv. quaggiù, in giù.~dessassù, 51 D | quaggiù, in giù.~dessassù, avv. quassù, in su.~dicidotto, 52 D | francesismo “déjeuneur”.~dimà, avv. domani.~dina, falsa bestemmia 53 D | come un~verme).~doppodimà, avv. dopodomani.~doppopranzo, 54 D | dopodomani.~doppopranzo, avv. nel pomeriggio.~dorgissime, 55 E | èlloli, èllolu, (v. esso). avv.~e pr. eccola, eccole, eccoli, 56 E | lei. Pl. “esse”.~esso, avv. ecco. Insieme con i pronomi~“ 57 F | Anzio.~fatte cuntu, loc. avv. per esempio.~fazzoletto 58 F | bianchi.~finende, prep. avv. fino a quando, fino a~dove.~ 59 F | lava i suoi panni.~fora, avv. fuori.~forcina, s. f. specie 60 G | gnilìa, s. f. gengiva.~gno, avv. giù, da basso.~gnoccu, 61 I | tr. riempire.~ieraddimà, avv. l’altro ieri.~(v)igna, 62 I | s. m. sovescio.~innotte, avv. stanotte. (quella appena 63 J | arrìano. Part. Pass. Jtu.~jjò, avv. giù, in basso.~jocca, s. 64 L | è maschile.~leppa leppa, avv. adagio, pian pianino.~In 65 M | artigianale del lino.~maddimà, avv. stamattina.~madonnella, 66 M | fornito di manico.~manimani, avv. rasente, a brevissima~distanza 67 M | origine controllata).~massera, avv. questa sera.~mastella, 68 M | degli affari altrui.~mbizzo, avv. sulla sporgenza, sulla 69 M | il pranzo.~mmocca, loc. avv. in bocca.~mmoccu, s. m. 70 M | preso un~sapore cattivo.~mo, avv. adesso. Diffuso in tutta 71 M | voglia di lavorare.~moppochè, avv. poco tempo fa.~morènula, 72 N | ragionamento sensato.~nadì, avv. ieri.~na(v)etta, s. f. 73 N | ndorzatu”.~ndramente, loc. avv. frattanto, nel frattempo.~ 74 N | nasconnarella.~nescusa, avv. di nascosto, furtivamente.~ 75 N | intrecciare.~nganna, loc. avv. in gola.~ngannà, v. tr. 76 N | simili.~nsocchitunu, loc. avv. non so chi, qualcuno.~nsolecasse, 77 N | pimpirinella~ecc.)~nzemi, avv. insieme.~nzeno, loc. avv. 78 N | avv. insieme.~nzeno, loc. avv. in braccio.~nzonnulitu, 79 N | freschezza.~nzuchetegnò, avv. su e giù, avanti e~indietro.~ 80 N | avanti e~indietro.~nzunu, avv. insieme.~ 81 O | sing. vostro.~ota, 1) loc. avv. una volta. 2) s. f. volta,~ 82 P | schiaffo.~papponina (a), loc. avv. a zonzo, senza~meta, andare 83 P | sbarazzina.~pettorina (a), loc. avv. con il viso esposto~al 84 P | generale.~pìcciule (a), loc. avv. gioco di bambini~con i 85 P | formaggio.~predicolle, loc. avv. ai piedi del Colle~(v.), 86 Q | callo. 3) caglio.~qua poco, avv. un po’, una piccola quantità~ 87 R | controllare.~riersa (a la), avv. a rovescio.~rierzina, s. 88 R | ruzza calla (alla), loc. avv. metodo di~cottura, specialmente 89 S | pianta, talea.~saffori, avv. là fuori.~sagna, s. f. 90 S | scendo”.~scelloni (a), loc. avv. barcollando (camminare).~ 91 S | provinciale.~ ~sinende, prep. avv. fino. Indica il limite 92 S | fornaio.~somaracci (a), loc. avv. gioco infantile a~coppie. 93 S | tr. sognare.~sopre, prep. avv. sopra.~sore, s. f. sorella. 94 S | spaccapicculi (a), loc. avv. gioco di bambini~(v. “picculu”).~ 95 S | liberarlo dai rovi.~ssa, avv. qua, il luogo in cui si 96 S | sta~parlando.~ssaffora, avv. qui fuori.~ssu, agg. dim. 97 S | stoppaccio.~stordona (a la), loc. avv. distrattamente,~sbadatamente, 98 T | altalena.~tippitì (a), loc. avv. gioco di bambini consistente~