Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parroco 2
parsimonioso 1
part 1
parte 88
partecipa 1
partecipano 1
partecipanti 1
Frequenza    [«  »]
94 quando
91 fr
88 id
88 parte
87 ci
87 degli
87 ne
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

parte

   Capitolo
1 Zagarolo| città~ Pur avendo fatto parte dell’area più prossima alla 2 Zagarolo| pace, abitato in massima parte da boscaioli e artigiani. 3 Vicesind| che riprende ma solo in parte quella già citata che risale 4 Intr | INTRODUZIONE~ “Molta parte dell’anima nostra è impastata 5 Intr | che era e anzi per buona parte lo è già diventato, a contatto 6 Intr | esserne travolti. Molta parte del futuro prossimo dipenderà 7 A | nessun posto,~da nessuna parte.~a grifi ritti, loc. avv. 8 A | perfino il sole~si fa da parte. Di fronte ad una brutta 9 A | a papa Bonifacio VIII da parte di~Sciarra Colonna (1303) 10 A | vigneti dai quali la maggior parte delle~famiglie ricavavano 11 A | dell’), s. f. situata~nella parte nord del paese sulla via 12 A | oggetto di attenzione da~parte di antiquari e collezionisti 13 A | alla~voce appiccare: “dalla parte di dentro~appiccano alla 14 A | arepone, v. tr. mettere da parte, riporre.~Fr. id. “jirsi 15 A | anche superare la~terza parte. Nel Dizionario De Mauro 16 B | quotidiana della maggior parte degli~zagarolesi. Erano 17 B | modesta statura.~2) s. m. la parte bassa di un terreno, quella~ 18 B | Sistema viene coordinato~e in parte finanziato dalla XI Comunità~ 19 B | tra piazza S. Maria e la~parte del bosco destinata alle 20 B | s. m. borgo. Tutta quella parte del~paese compresa tra Porta 21 C | scegliere, dividere~la parte buona da quella cattiva 22 C | l’invasione di Praga da parte delle~truppe sovietiche. 23 C | ben fermo il~basto. Faceva parte della groppiera.~còfana, 24 C | piazza M. D’Azeglio.~La parte più antica del paese. I 25 C | grano o di altri cereali. La parte da buttare.~Concordia, s. 26 C | perfetto. 2)~mettere soldi da parte.~cortelluzzu, s. m. 1) temperino, 27 C | diritto di conservare la sua parte~di vino nel tinello del 28 C | provvedere~a togliere la sua parte di vino dal~tinello e doveva 29 Prov | tempo si fa minaccioso dalla~parte del mare, tornatene a casa. 30 D | 00~Quindici asciugamani parte di canepa~parte di lino … 31 D | asciugamani parte di canepa~parte di lino … 6,00~Due vesti 32 D | Undici fazzoletti da spalle parte ricamati~parte di lana e 33 D | da spalle parte ricamati~parte di lana e parte di maglia 34 D | ricamati~parte di lana e parte di maglia fissa~… 13~Dieci 35 D | fissa~… 13~Dieci zinali parte di seta, parte di~maglia 36 D | Dieci zinali parte di seta, parte di~maglia fissa, parte ricamati … 37 D | parte di~maglia fissa, parte ricamati … 4,00~Venti fazzoletti 38 D | 4,00~Venti fazzoletti parte da sudore parte~colorati … 39 D | fazzoletti parte da sudore parte~colorati … 2,00~Due panni 40 F | contrasto non~ce ne furono a parte qualche contestazione~durante 41 F | vallate. Rappresentarono la parte~pulita e innocua (invero 42 F | sfuggire~alla cattura da parte dei tedeschi.~Scoperto venne 43 F | di nozze e spesso faceva~parte del corredo.~fazzulettone, 44 F | fuliggine.~femminella, s. f. la parte della serratura~applicata 45 Idiom1 | A~seguito di denuncia da parte del minacciato~i due comparvero 46 G | e di querce.~gama, s. f. parte erbacea della spiga del~ 47 G | una collina, poggio. 3) la parte più~prominente di un grappolo 48 I | volto lo sguardo da un’altra parte e giorno~dopo giorno, quasi 49 I | armadio~con specchi sulla parte esterna degli sportelli~ 50 M | annunciata da questa filastrocca~“Parte Mariaccia colu callarozzu 51 M | pezzettu~de qua e unu de , parte Mariaccia a~acchiappà”. 52 M | canna~usato per inserirvi la parte terminale dei~ferri da calza. 53 M | produzione~del vino, la gran parte del territorio~agricolo 54 M | tutto il feudo di Z. e in parte~anche alla famiglia Buoncompagni.~ 55 M | godimento delle~terre da parte dei cittadini zagarolesi, 56 M | affrancazione~delle quote da parte dei coltivatori~e il successivo 57 M | successivo definitivo acquisto~da parte di questi ultimi furono 58 M | verificano atti di alienazione~da parte del Comune di quote ancora~ 59 Idiom3 | rebbodà: rivoltarsi da una parte~all’altra perdendo tempo.~ 60 Idiom3 | indaffaratissimo,~sbattere da una parte all’altra senza un~attimo 61 N | ieri.~na(v)etta, s. f. la parte del telaio o della~macchina 62 N | nnocca, s. f. 1) nuca. 2) la parte alta di un~terreno.~nnòpera ( 63 O | valle del Formale. Questa parte~del paese era occupata un 64 P | sineddoche in quanto si usa~una parte per il tutto.~pallinacciu, 65 P | di un posto obbligato da parte della~selvaggina.~passone, 66 P | pidocchio~faceva regolarmente parte del paesaggio~zagarolese. 67 P | Arrotolata una~cordicella alla parte superiore, la trottola~veniva 68 P | in cui i~Colonna ebbero parte importante. Un~vero monumento 69 P | al rifacimento di buona parte~del paese. La porta è un 70 P | Martino, l’ingresso dalla~parte nord del paese. Innalzata 71 Q | equivalente a 4.500 mq. La quarta parte~del rubbio, una vecchia 72 Q | litri, esattamente la quarta~parte del barile che conteneva 73 Q | quintinu, s. m. la quinta parte di un litro.~quissu, agg. 74 R | con questo vocabolo~una parte di Piazza Santa Maria riparata~ 75 S | vita quotidiana~della gran parte degli abitanti di Z.~l’uva, 76 S | un pubblico~mea culpa da parte di una classe politica~che 77 S | evitare che una cospicua parte della~vita di un’intera 78 S | consentono la sosta, in~gran parte a pagamento, per circa 1. 79 S | vicine campagne.~La maggior parte degli uomini, per lo più~ 80 S | La badante a Zagarolo fa parte~del panorama sociale già 81 S | stranieri provenienti da~ogni parte del mondo è ormai una costante~ 82 T | Il tabacco~solo in minima parte veniva prodotto~nelle campagne 83 U | U~Molta parte dell’anima nostra è impastata~ 84 Person | morali risarcimenti e fare la parte degli offesi. Ci aiuta in~ 85 Person | successo~impersonando la parte della donna fatale in Agente 86 Person | morì nell’anno 2000.~Fece parte dell’attacco di via Rasella 87 Person | grandissimo successo ha fatto parte della Compagnia dei giovani 88 Person | la~Biennale romana. Fece parte del gruppo di pittori chiamati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License