Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pèrsica 1
persico 1
perso 4
persona 78
personaggi 9
personaggio 6
personale 3
Frequenza    [«  »]
79 dove
79 veniva
78 altro
78 persona
77 alle
76 loro
76 su
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

persona

   Capitolo
1 A | in preda a spavento. Come persona~bandita, messa al bando, 2 A | familiare si riferisce a persona~con le occhiaie livide, 3 A | linguaggio figurato indica persona di~scarsa personalità.~Si 4 A | negativa sta ad indicare~persona che non è in grado di operare 5 A | grammatica,~si tratta della II persona s. dell’imperativo~presente 6 A | frase viene riferita alla persona~che in un discorso si sofferma 7 A | grappolo d’uva sul volto di una persona.~Lo si faceva a mo’ di scherzo. 8 A | chi diventa~ministro o persona che conta e non si~arricchisce, 9 A | sempre pearefà lo resto”(di persona litigiosa~che ha sempre 10 B | con~il quale si indica la persona, quasi sempre~di genere 11 B | dice che sta “beuta” la persona ubriaca.~beccafica, s. f. 12 B | m. bifolco. In senso fig. persona~rozza, maleducata.~bègade ( 13 B | per estensione indicava~persona che conduceva vita povera 14 B | v.) Può essere riferito a persona~malata e di salute malferma.~ 15 B | vulnerabile.~burinu, s. m. burino, persona rozza e volgare.~La parola, 16 C | la~porta. Cardine. Fig. persona poco affidabile~che non 17 C | ironico e si riferisce alla persona~che pretende di sapere tutto 18 C | Carlotte” per~indicare la persona che sperpera in un~baleno 19 C | relitto, oggetto o anche~persona malandata. In italiano catorcio 20 C | italiano catorcio sta~per persona malconcia, in cattiva salute.~ 21 C | 3) grossa radice.~Fig. persona poco sensibile, tonto. Fr.~ 22 C | che~sta per “come va?”. La persona interrogata,~se vuol dire 23 C | tutti li commedi” (quella persona ha tutto~l’occorrente).~ 24 E | eo, pr. pers. di prima persona s. io. Le~altre forme sono: 25 E | essa, pr. pers. di terza persona s. ella,~essa, lei. Pl. “ 26 F | generico di cosa~o anche di persona di cui non si conosce~quasi 27 Idiom1| orinare.~Cecca scenda, persona trasandata, sciatta~e di 28 Idiom1| màmmota: si dice di~una persona strabica.~Cresce all’ombra: 29 Idiom1| di che vivere.~2) essere persona seria (riferito per lo~più 30 Idiom1| quadunu: prendere di~petto una persona.~Da’ la servitù a lo ino: 31 Idiom1| enne a sette: si dice~della persona ritenuta incapace di combinare~ 32 G | G~ ~Se una persona conosce mille parole e~un’ 33 G | come un “gnacculu”). Di una persona~sessualmente superdotata 34 Idiom2| Grezzu comme lo piommo, di persona~poco gentile, dai modi volgari.~ 35 Idiom2| ghiotto, brutto~e senza Dio. A persona capace di combinarne~di 36 Idiom2| e allungato. Si dice di persona che~in stato di evidente 37 Idiom2| ricercato dandosi~arie di persona acculturata.~Mannà ’n puzza, 38 Idiom2| cercare di diventare un’altra persona.~Non te pijà ssi sciatti, 39 I | ferite della botte. Fig. persona~cagionevole di salute e 40 M | soprannome~che si alla persona che è priva di un~braccio.~ 41 M | mattacinu, s. m. mattaccino, persona bizzarra~e stravagante. 42 M | minome, s. m. omonimo, la persona che~ha il mio stesso nome.~ 43 Idiom3| totale disistima per una~persona con la quale non si intende 44 Idiom3| ha doppio~significato. 1) persona in preda ad una~irrefrenabile 45 Idiom3| una~irrefrenabile ira. 2) persona assai magra e~fisicamente 46 Idiom3| Di frutta non matura o di persona~dal colorito non rassicurante.~ 47 N | v. intr. usato alla terza persona~singolareà ncannulato” 48 N | ncicchia, v. intr. alla terza persona singolare~sta per “non taglia” 49 N | v. intr. usato alla terza persona~significa duole, fa male. 50 N | temperato.~noa, pr. pers. prima persona pl. inv. noi.~nocchia, s. 51 O | Galimberti)~(v)oa, pr. pers. I persona pl. voi.~occa, s. f. bocca.~ 52 P | indigeribile. 2) di una persona~rotonda come una palla tendente 53 P | fantasma (maschio).~Fig. persona dappoco, sciocco.~panzarolu, 54 P | con la pece. Ora indica la persona~che non si dimostra in grado 55 P | è usata per indicare una persona~pasticciona che inanella 56 P | esposto~al sole.~pezza, s. f. persona poco raccomandabile.~pezzutu, 57 P | pippa” (masturbarsi).~3) persona noiosa e inconcludente.~ 58 P | in senso~figurato indica persona noiosa e insistente.~In 59 P | galletto giovane, pollo.~Fig. persona sciocca e troppo ingenua. 60 P | vigne di Z.~Il luogo e la persona si confondevano e~diventavano 61 P | mannaggia la p.”.~pupazzu, s. m. persona poco seria e inaffidabile.~ 62 R | pregiati~di gran lusso. Ad una persona che~impiega troppo tempo 63 R | in un lavoro con~un’altra persona.~rebbelà, v. tr. seppellire. 64 S | rotondi di legno.~Fig. sta per persona magra e allampanata.~sarapica, 65 S | quattrino.~scarpiàttula, s. f. persona deforme, di~bassa statura.~ 66 S | due dita sulla gola di una~persona.~scarzocchiu, s. m. sperma.~ 67 S | trabiccolo, rottame.~Fig. persona malandata, in cattivo~stato 68 S | p.p. sciolto, libero. Di persona~fastidiosa e importuna si 69 S | sconocchià, v. tr. ridurre una persona in~cattive condizioni con 70 S | impers. usato alla terza persona~singolare e, riferito per 71 S | poca cura della propria~persona. Da “sdrucio”, sdrucito, 72 S | dal letto. 2) ripulire una~persona al gioco delle carte, toglierle 73 S | significato.~stennardone, s. m. persona di statura~molto alta e 74 S | in paese. Si trattava di persona stimata e~rispettata che 75 S | presso famiglie~dove una persona anziana ha bisogno di~assistenza. 76 T | mangiano~i merli. Fig. sciocco, persona poco avveduta.~tanfettanu, 77 T | verbo avere e~quindi una persona tiene fame, freddo,~sete, 78 Nomi | Elenco dei nomi di persona~Agostini, 93, 129~Alessandri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License