Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essendo 2 essenza 1 essenze 1 essere 72 esseri 1 esserlo 3 esserne 1 | Frequenza [« »] 75 c' 75 molto 74 un' 72 essere 72 li 72 sempre 71 tutti | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze essere |
Capitolo
1 Sindaco | Amministrazione comunale ci debba essere anche quello di tenere vivi 2 Vicesind| una cultura, un modo di essere” la critica ufficiale lo 3 Intr | lingua finita.~ Come può essere perseguito un traguardo 4 Intr | dirsi finito e mai si può essere certi di aver raccolto tutto. 5 A | abbastà, v. intr. bastare, essere sufficiente.~abbatozzu, 6 A | abbisognà, v. intr. occorrere, essere~necessario, bisognare.~abbisognu, 7 A | voce di un cappone~che per essere stato castrato perde il~ 8 A | Non tant’addacia” (non~essere così sfrontato, modera i 9 A | tinello ecc.) che~dovevano essere dati in godimento alla~futura 10 A | concordare,~combaciare. Come essere tra fratelli,~accomunati 11 A | bandiera del Santo non possa essere~custodita in una casa fuori 12 A | intr. riuscire in tutto, essere in~grado di fare più cose 13 A | alzarsi~con il culo all’insù. Essere litigioso e~pronto all’alterco 14 A | stare a viale significa essere vicini di~casa.~avventatu, 15 B | comprensibilità.~Perché mai dovrebbe essere considerata~offesa il fatto 16 B | bolsaggine~(borzìa, v.) Può essere riferito a persona~malata 17 B | al~barattolo che doveva essere recuperato e~portato al 18 C | talea di vite pronta~per essere trapiantata.~calà, v. intr. 19 C | voce verbale del verbo essere che~viene ricordata solo 20 C | saccocce a ciammaruca” (essere avaro.~Avere le tasche come 21 C | fantastiche che possono essere sia un~ciocco d’albero che 22 C | coriandolo) e sale. La~carne deve essere tagliata a striscioline~ 23 C | Entro la stessa data doveva essere riconsegnata~al padrone 24 C | commestibili e buoni, ma~devono essere molto maturi. Il legno è~ 25 Prov | te capisce.~(È triste non essere capiti, molto peggio~che 26 Prov | capiti, molto peggio~che non essere pagati dopo una giornata~ 27 D | fantastico~che un tempo doveva essere stato~molto ricco prima 28 D | disposto e~affermavano di essere sicuri che la dote~stabilita 29 F | fiera. Il verbo potrebbe essere~anche “affiarasse” con una 30 F | Fr. id. “tené le~fregne” essere nervoso, irascibile.~fregnaccia, 31 Idiom1 | Cresce all’ombra: 1) non essere costretti~ad andare a lavorare, 32 Idiom1 | avere di che vivere.~2) essere persona seria (riferito 33 Idiom1 | digerire.~Esse ardu ’n fregu: essere molto alto di~statura.~Esse 34 Idiom1 | corte e di conseguenza non essere~in grado di effettuare grandi 35 Idiom1 | effettuare grandi passi. Essere~di passo corto.~Esse da 36 Idiom1 | passo corto.~Esse da nasu: essere irritabile e attaccabrighe.~ 37 Idiom1 | attaccabrighe.~Esse scampisu, essere un birbante, combinarne~ 38 Idiom1 | pezzi.~Fa’ l’amore con…: essere fidanzato(a)~con…~Fa’ le 39 Idiom1 | a)~con…~Fa’ le schiazze: essere incontenibili,~esprimersi 40 Idiom1 | farsi prendere~in giro, essere lo zimbello degli altri. 41 Idiom1 | scongiura~il rischio di dover essere lui a dare la~caccia ai 42 Idiom2 | vecchi spesso dimenticano di~essere stati giovani e di conseguenza 43 Idiom2 | lo ino de ’n annu,~per essere buoni il pane deve essere 44 Idiom2 | essere buoni il pane deve essere di~giornata e il vino di 45 Idiom2 | confanno al tuo modo di essere.~Non cercare di diventare 46 M | rinsecchito. Anche l’uva può essere~“mpupazzita”. 2) stordito, 47 Idiom3 | la pagnotta a lu fornu: essere~incinta.~Tené le ’nfrelle: 48 Idiom3 | incinta.~Tené le ’nfrelle: essere indaffaratissimo,~sbattere 49 Idiom3 | lo sangue de li cimici: essere senza~cuore, insensibile 50 Idiom3 | voleva dare~l’impressione di essere affamati e ingordi~ed era 51 Idiom3 | mille cose a cui badare. Essere~nell’imbarazzo della scelta.~ 52 Idiom3 | tirare calci~come un mulo, essere irrequieto.~Zizì e Pupazzella: 53 N | acqua, Anche il cervello può essere~nacquarinitu, allorchè non 54 P | condizioni storiche, cessò di essere il~cuore pulsante del paese, 55 P | raccolta la neve che dopo essere stata~pestata si ghiacciava 56 P | pericoloso. La parola deve essere pronunciata~come parola 57 P | quantità di cose~che può essere contenuta in una mano.~pulenta, 58 R | separarlo da~ciò che non può essere utilizzato. Es. in~un cesto 59 R | grandine cominciarono ad essere considerati~un pericolo 60 S | manufatto finito e pronto~per essere indossato. Le botteghe erano~ 61 S | apprendisti.~Non era facile essere ammessi alla bottega~per 62 S | scajà, v. intr. buscare, essere picchiato.~scalematu, agg. 63 S | risultare efficiente, deve essere~sempre lucida e tagliente.~ 64 S | particolarmente adatto ad essere~lanciato con la “mazzafionna” ( 65 S | cada nell’oblio~e cessi di essere patrimonio comune.~Esplica 66 S | riconoscimento che~poteva essere il disegno di una lettera 67 S | alcuni servizi,~continua ad essere un presidio importante~per 68 Person | anni a Z. dove ha voluto~essere sepolto.~Loreti Eugenio ( 69 Person | certamente più nobili per essere ricordata.~Rotellini Antonio ( 70 Person | una cultura, un modo~di essere”.~Zapponi Bernardino (1927- 71 Append | testo qui riprodotto possa essere incompleto e mancante di 72 Bibliogr| Mario Luzi, La ferita nell’essere.~Renato Mammuccari, La campagna~