Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terremoti 1
terremoto 1
terreni 12
terreno 67
terriccio 2
territori 2
territorio 29
Frequenza    [«  »]
68 senza
67 cui
67 dai
67 terreno
66 gioco
66 nell'
66 poco
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

terreno

   Capitolo
1 A | scavare buche profonde~nel terreno. Non è una piccola vanga~ 2 A | infilare più agevolmente nel terreno).~appiccà, v. tr. appendere, 3 B | m. la parte bassa di un terreno, quella~digradante verso 4 B | i lavori di~scasso su un terreno predisposto ad un~nuovo 5 B | una~buchetta scavata nel terreno ricoperta da un~“bùzzicu”. 6 C | piste.~carapistato, s. m. terreno sul quale si è~camminato 7 C | solco, fossetto scavato~nel terreno dalla pioggia o fatto appositamente~ 8 C | trebbiatura, disposte sul terreno~in modo da formare delle 9 C | piccolo appezzamento di terreno~coltivato a grano.~chiae, 10 C | coppa, s. f. porzione di terreno equivalente~a 1000 mq.~coppietta, 11 C | terra smossa~di un tratto di terreno non vangato. Durante~la 12 C | Durante~la vangatura di un terreno poteva capitare~che un vangatore, 13 C | terra smossa un pezzetto~di terreno che, così ricoperto con 14 C | proprio~così).~costa, s. f. terreno in pendenza. fianco,~pendio.~ 15 C | s. m. pl. appezzamenti di terreno~seminati a grano per due 16 F | fonnacchia, s. f. depressione del terreno.~fonnu, 1) s. m. il fondo 17 F | in ogni appezzamento di~terreno. Ricordiamo la fontana di~ 18 G | gemellaggio, la moda ha trovato terreno~fertile anche a Z. dove 19 Idiom2| coltivarla, lasciare il terreno~incolto.~La Zeppa e Lu Chiodu, 20 L | lìmitu, s. m. 1) scarpata, terreno in pendio.~2) confine.~linara, 21 M | che consiste~nell’arare un terreno e lasciarlo incolto~per 22 M | un dato appezzamento di terreno. In italiano~il vocabolo 23 M | animali per spianare il terreno.~morica, s. f. mora, frutto 24 M | rovo.~morrèggine, s. f. terreno arido, tufaceo,~difficile 25 N | 2) la parte alta di un~terreno.~nnòpera (), fr. id. prestare 26 O | Ordigno.~ordicara, s. f. terreno infestato dall’ortica.~ordighella, 27 P | in ogni appezzamento di terreno.~palazzacciu, s. m. ampio 28 P | pascipàsculu, s. m. porzione di terreno~destinato al pascolo.~pàsima, 29 P | per praticare buche nel terreno per l’impianto~di un nuovo 30 P | con i bottoni. Scelto il terreno di gioco, si~provvedeva 31 P | da~persone o animali su terreno o altra superficie~bagnata.~ 32 P | spontanea su ogni~tipo di terreno. Si può mangiare in insalata~ 33 P | tecniche di trivellazione del terreno~fino a 150 metri e oltre. 34 Q | quota, s. f. porzione di terreno dato in~fitto o con altro 35 R | grandine.~rapellu, s. m. terreno arido e roccioso~non coltivabile.~ 36 R | rasa, s. f. striscia di terreno, in genere~vigneto, di misura 37 R | medesimo appezzamento di terreno. Le~terre avute in assegnazione 38 R | Il terzo e quarto anno il terreno~veniva trattato con la semina 39 R | respiro.~refota, s. f. 1) terreno non adatto all’impianto~ 40 R | indicare gli appezzamenti~di terreno di scarso valore che~nessuno 41 R | godimento perpetuo specie di un terreno~in cambio del pagamento 42 R | nel~dare al padrone del terreno il prodotto di~un ordine ( 43 R | di gente. 2) striscia~di terreno liberata dalle erbacce per~ 44 R | ruspà, v. tr. grattare il terreno alla ricerca~di qualcosa. 45 R | olive o castagne rimaste sul~terreno dopo la prima raccolta.~ 46 S | villaggio di capanne~su un terreno messo a disposizione dai~ 47 S | sfruttatore.~sarapulleto, s. m. terreno assolutamente~inadatto a 48 S | sbidentà, v. tr. preparare il terreno per la~semina (specialmente 49 S | intr. smottare, franare. Di~terreno impregnato d’acqua che scende 50 S | tr. dissodare a fondo un terreno~per l’impianto di un nuovo 51 S | vigneto.~scassato, s. m. terreno dissodato e pronto~per un 52 S | scoreggiare.~sdelamatu, agg. (terreno) franato.~sdelamu, s. m. 53 S | sgramiccià, v. tr. liberare il terreno dalla~gramigna (ramiccia, 54 S | ramiccia, v.), bonificare un terreno.~sgricià, v. tr. graffiare, 55 S | f. lavoro praticato su un terreno~con il bidente (v.) per 56 S | grotta. 2) dissodare un terreno e fare in~modo da rivoltarlo 57 S | occorreva predisporre un~terreno all’impiamto di un nuovo 58 S | smorganà, v. tr. livellare un terreno servendosi~del “mòrganu” ( 59 S | soffocato.~sodo, agg. incolto, terreno abbandonato.~Un terreno 60 S | terreno abbandonato.~Un terreno non lavorato sta “’n sodo”.~ 61 S | agg. libero da ipoteche (terreno).~All’atto della donazione 62 S | donazione di un appezzamento~di terreno ai futuri sposi, i genitori~ 63 S | padroni.~spondone, s. m. terreno che termina ad~angolo acuto, 64 S | azione di ripulitura di un~terreno per liberarlo dai rovi.~ 65 S | stabbio è l’appezzamento di terreno in cui~viene fatto pernottare 66 S | s. f. piccolo riquadro di terreno~destinato ad una particolare 67 Z | s. m. pl. zappatura del terreno~sul quale l’anno prima era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License