Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
utilizzavano 1
utilizzo 1
ùttaru 1
uva 56
uve 1
uvetta 1
uzza 1
Frequenza    [«  »]
58 durante
57 stato
56 terra
56 uva
55 casa
55 dall'
54 n
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

uva

   Capitolo
1 A | un frutto, specialmente~l’uva, con la “collèra” (v.), 2 A | colpito dalla “collèra”~(v.) L’uva colpita da questa malattia~ 3 A | significa raccogliere~l’uva seguendo l’ordine dei filari~ 4 A | si procedeva a “capare” l’uva,~raccogliendo prima quella 5 A | strofinamento di un~grappolo d’uva sul volto di una persona.~ 6 A | volto impiastricciato~d’uva.~ammottà, v. tr. trasferire 7 A | necessario per~vivere: l’uva, il vino.~I lavori fino 8 A | particolare si riferisce~all’uva.~arrarinatu, agg. danneggiato 9 A | contenuto nel chicco~dell’uva. Vinacciolo.~àrvora, s. 10 A | ciclo della lavorazione dell’uva e del vino.~àschia, s. f. 11 A | assemblare). 2) pigiare l’uva nella bigoncia~per aumentarne 12 B | plastica) per il trasporto dell’uva~durante la vendemmia.~birbu, 13 B | nocciole, noci, pinoli,~uva passa, cioccolata grattugiata 14 C | vitigno che portava~tanta uva da permettere al proprietario~ 15 C | Cesareo). Vi conferirono~l’uva i produttori di Z. Durante 16 C | raccogliere fino a 34. 000 q. li~d’uva. L’uva raccolta veniva lavorata~ 17 C | a 34. 000 q. li~d’uva. L’uva raccolta veniva lavorata~ 18 C | cocciu, s. m. buccia dell’uva. Fr. id. “Chi~se magna l’ 19 C | settembre~caca lu cocciu” (l’uva di agosto non è~ancora matura 20 C | Casilina. Produzione di~uva da tavola. Prov.Colonna, 21 C | matassa di lino.~cornetta (uva), s. f. pizzutello.~coroja, 22 C | favoriva l’attecchimento~dell’uva e ne limitava la cascola~ 23 Prov | mano, quando, invece, l’uva è matura…).~A la ’igna ’ 24 Prov | nun è comme lo pepe.~(L’uva è pronta per la vendemmia 25 F | fantasticu, s. m. un vitigno di uva bianca.~faraiolu, s. m. 26 G | prominente di un grappolo d’uva.~Gruppo Fantasia, associazione 27 Idiom2| v)a, la morte~che va per uva è la mantide religiosa, 28 I | incollà”~i bigonci pieni d’uva e trasportarli fino~alla 29 M | con~farina di granturco e uva passita cotto al~forno in 30 M | spini.~marvaciola, s. f. uva molto simile alla~malvasia, 31 M | strofinamento di un grappolo~d’uva sul viso. Si trattava di 32 M | freddo,~rinsecchito. Anche l’uva può essere~“mpupazzita”. 33 N | non innestato che~produce uva.~nquattatu, agg. acquattato, 34 P | alta velocità. 3) pigiare l’uva.~pistarecciu, s. m. impronte 35 P | bucherellato. Vi~si pigiava l’uva con i piedi. Il mosto che~ 36 P | pizzutellu, s. m. varietà di uva da tavola~bianca e rossa 37 P | Coltivata~in pergolati. Uva cornetta. Una Sagra del~ 38 P | competenze. La~sagra dell’uva, le feste patronali, il 39 R | racciaccaru, s. m. grappoletto d’uva~sfuggito alla raccolta che 40 R | racimolo per~grappolo d’uva. Terminata la vendemmia~ 41 R | raccogliere i grappoli d’uva~sfuggiti alla prima passata. 42 R | indica “un piccolo grappolo d’uva~residuo della vendemmia, 43 S | sciocco, credulone.~Sagra dell’uva, si celebra ogni anno nella~ 44 S | parte degli abitanti di Z.~l’uva, la vigna, il vino. Così 45 S | allorchè il~vino, la vigna e l’uva comninciarono a perdere~ 46 S | vigne a filari ricolmi di~uva, grandi festoni ad abbellire 47 S | impadronire di grandi quantità~di uva. Popolazione festante ed 48 S | divertirsi. La~vigna, l’uva sono lontane, non sono più 49 S | associati.~salamanna, s. f. uva da tavola che si usava~far 50 S | nome di un vitigno e di un’uva~pregiata da tavola con grossi 51 S | peduncolo. 2) grappolo d’uva mancante di~molti acini.~ 52 S | mangiare un grappolo d’uva~staccandone i chicchi a 53 T | torcellu, s. m. grappoletto d’uva, racimolo.~tordu mattu, 54 U | operazioni della~pigiatura dell’uva.~ùttaru, s. m. campagnolo, 55 V | s. m. chicco (specie d’uva). Pl. “le~(v)aga. Dal regionalismo 56 Person| fascista~e sulle sagre dell’uva. A lui va il fervido ringraziamento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License