Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] termine 65 termini 6 terni 1 terra 56 terracotta 11 terrazzo 1 terre 5 | Frequenza [« »] 59 vita 58 durante 57 stato 56 terra 56 uva 55 casa 55 dall' | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze terra |
Capitolo
1 Zagarolo| innalzò “la nobile e insigne terra di Zagarolo alla dignità 2 Zagarolo| zagarolesi hanno tratto dalla terra e dalle viti che vi erano 3 AmicZag | atto di amore per la nostra terra, (che nel tempo è diventata 4 AmicZag | ancora di più questa nostra terra.~ ~ Alessandro D’Ambrosi~ 5 Intr | le parole, vissute nella terra degli zagarolesi. Molte 6 A | spostamento del valore~della terra dalla vigna alla possibilità 7 A | genitori circa i beni~(casa, terra, cantina, tinello ecc.) 8 A | la schiena piegata~fino a terra, dalla mattina alla sera, 9 A | che~litigano e, caduti per terra vi si rotolano,~si “appalloccano”.~ 10 A | formavano scendendo~verso terra ricordavano la forma di~ 11 A | arebbelà, v. tr. coprire con la terra, seppellire.~arebbenedì, 12 A | grano sullo stesso~pezzo di terra per due anni consecutivi.~ 13 A | aregazzà, v. tr. accumulare terra vicino~allo stelo di una 14 A | veniva poi sbattuto per terra~con forza tanto da provocare 15 A | quando piove stai seduto per~terra ti si bagna il sedere. Di 16 B | cercando di farle ricadere~per terra vicino alle altre già cadute 17 B | manico.~Utile a rompere la terra durante i lavori di~scasso 18 B | principio~su un viottolo in terra battuta, si accede~alla 19 B | diffuso~in ogni angolo della terra.~bussuletta, s. f. scatola 20 B | Un cerchio~disegnato per terra con al centro un barattolo.~ 21 C | caratteristico odore~della terra subito dopo una pioggia 22 C | Se le monete, giunte~a terra, avevano assunto entrambe 23 C | ossi che stavano già per~terra. Gli ossi che venivano colpiti 24 C | coltivato in ogni pezzetto~di terra, anche tra i filari del 25 C | da un pellegrinaggio in Terra~Santa. Questa immagine detta 26 C | visiera. 2) copertura con terra smossa~di un tratto di terreno 27 C | consisteva~nel ricoprire con terra smossa un pezzetto~di terreno 28 C | che, così ricoperto con terra fresca,~sembrava vangato 29 C | cozza, s. f. 1) zolla di terra. 2) ignorante,~incapace.~ 30 Prov | Chi nasce de gallina ’n terra ruspa,~chi nasce de ben 31 D | confratelli, prostrati a terra, pregavano la~Madonna come “ 32 Soprann | Cudicchianu, Culattone, Culu pe’ terra,~Curzinetti.~Eleno, Er bragone, 33 Idiom1 | renderlo più limpido.~Da’ la terra spòdica: la terra era spòdica~ 34 Idiom1 | Da’ la terra spòdica: la terra era spòdica~quando su di 35 Idiom1 | donavano ai~figli un pezzo di terra cercavano di dargliela~“ 36 G | recintando un pezzetto di~terra. Era un modo per contribuire 37 I | cominciò ad~esserlo per la terra, per la superficie, per~ 38 L | satellite naturale della Terra ma è~quell’entità che regola, 39 M | tallone una buchetta~per terra, iniziava il gioco il giocatore~ 40 M | sei si trovano al~piano terra e sono dedicate ai servizi 41 N | distendersi, sdraiarsi~per terra, rivoltarsi tra i solchi.~ 42 O | del rincalzare, accumulare~terra attorno alla vite.~occacciu, 43 P | sistemare i bottoni per terra~tutti nello stesso verso. 44 P | trottola~veniva lanciata verso terra. Se il lancio~era stato 45 R | lupinella. Successivamente~la terra veniva lasciata incolta, 46 R | terreni questi pezzi di~terra venivano rifiutati e lasciati 47 S | quasi del~tutto sparite, la terra non piace ai giovani, la~ 48 S | scalzare, rimuovere la terra~intorno alle radici di una 49 S | v. rifl. cadere lungo per terra,~allungarsi, sdraiarsi comodamente. 50 S | nuove venivano deposte in terra tra~i filari e formavano 51 S | tenevano a sottolineare che la terra~donata era “spodica”, libera 52 S | bestiame di~notte. “Ora in terra d’Abruzzo i miei~pastori 53 S | Costui veniva sdraiato per terra~e tenuto fermo con la forza. 54 S | trattamento, veniva~lasciato a terra con la sua rabbia la sua~ 55 T | alle~viti.~tera, s. f. 1) terra. 2) il rione del paese~compreso 56 T | femminile.~toppa, s. f. zolla di terra con annesso~ciuffo d’erba.~