Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carzolaretta 1
carzolaru 1
carzone 1
casa 55
casa-cupellu 1
casacca 1
casaccia 1
Frequenza    [«  »]
57 stato
56 terra
56 uva
55 casa
55 dall'
54 n
54 nome
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

casa

   Capitolo
1 Intr | che sono penetrati dentro casa nostra. Siamo di fronte 2 A | la necessità di avere una casa, l’aspettativa~sempre premiata 3 A | rifl. sposarsi, mettere su~casa. Riferito solo al maschio. 4 A | dai genitori,~si recava a casa della futura sposa per~chiederne 5 A | dei genitori circa i beni~(casa, terra, cantina, tinello 6 A | essere~custodita in una casa fuori dal centro storico.~ 7 A | venire, farsi vedere. Es. “A casa mea non~ci appizza mmai 8 A | appizza mmai gniciunu” (a casa mia~non viene mai nessuno).~ 9 A | significa essere vicini di~casa.~avventatu, agg. affetto 10 ColliZag| Cancellata - C. Carnarolo - C. Casa~romana - C. Cascina - C. 11 B | s. m. pl. pasta fatta in casa~con acqua e farina senza 12 C | era una filanda. Da quella casa si “cacciava”~la seta.~cacciata, 13 C | paiolo. Lo si teneva in casa~appeso ad una catena dentro 14 C | che ognuno poi~portava a casa come atto di devozione. 15 C | delle casette. .~Dim. di “casa”, capanna.~catamenasse, 16 C | màtrema, c’èco tutti de~casa” (c’erano tutti, non mancava 17 C | riuscirai a portare~pane a casa).~celu, s. m. 1) cielo. 18 C | qualunque pasto preparato~in casa, alla buona e senza pretese.~ 19 C | nel senso di non~fatto in casa. Una cosa “compra” è stata~ 20 C | strada di collegamento~tra Casa romana e via Casilina,~ora 21 Prov | dagli operai. Tu stattene~a casa).~Lo dice chi capisce:~a 22 Prov | A la ’ignaacci~e a casa stacci.~(Bada ai tuoi interessi: 23 Prov | campi e nella cura della casa).~Quanno che è la ’ennegna~ 24 Prov | finito).~La ’igna fa la casa~ma la casa non fa la ’igna.~( 25 Prov | La ’igna fa la casa~ma la casa non fa la ’igna.~(Con il 26 Prov | economiche per comprare la casa. La~casa, invece, non ti 27 Prov | per comprare la casa. La~casa, invece, non ti rende nulla).~ 28 Prov | parte del mare, tornatene a casa. Non c’è~da attendersi nulla 29 Prov | padrona che lo fa entrare in casa).~Padrone meu le penne d’ 30 Prov | in rovina).~Chi ’o che la casa dura~puro l’acqua se mesura.~( 31 Prov | Chi gira lecca,~chi sta a casa se secca.~(Chi si da 32 Prov | tantu strettu~che ci cape la casa cotuttu lu tettu~(Quando 33 D | qualcuno in riformatorio~o casa di correzione).~ditalinu, 34 E | campanacci sostavano~sotto la casa della malcapitata e~improvvisavano 35 I | qualche volta portandoglielo~a casa, per non cadere sotto la~ 36 I | buono per costruirvi la casa.~Estirpare viti per sostituirle 37 M | il basto del~somaro. La casa ricca dove non mancava~nulla, 38 M | Chi portava più biglie a casa~aveva vinto la partita.~ 39 Idiom3 | tasche con dolcetti fatti in casa, mandarini,~noci e fichi 40 N | ncasornasse, v. rifl. tapparsi in casa.~ncàsula, s. f. ammaccatura 41 P | materia prima era fatta in~casa nel senso che ognuno era 42 P | si poteva trovare in ogni casa; non occorreva~comprarla. 43 R | di~feste organizzate in casa. Figli e nipoti di~Siricio 44 S | altri~tipi di pasta fatta in casa.~sagnoccone, s. m. ingenuo, 45 S | confezione di dolci fatti~ ./. a casa. È il nome di un vitigno 46 S | partorire. Si partoriva~in casa e spesso in condizioni igieniche~ 47 S | pane veniva confezionato in~casa, il fornaio, all’ora stabilita, “ 48 S | amici prima~di rientrare a casa dalla vigna.~In tutte le 49 T | invidiate perché~portavano a casa la paga sicura tutti i~mesi. 50 U | ciò che avevano portato~da casa e ingannavano il tempo lavorando~ 51 Person | Quando giunsi a Zagarolo a casa di Carla Capponi fui~colpito 52 Person | a Zagarolo in una bella casa a Colle del pero.~Fabrini 53 Person | Cinema di Roma con sede a Casa Romana, oggi comune di San~ 54 Person | Fondò una scuola~in località Casa Romana ora appartenente 55 Person | scrivere nella sua bella casa di Colle lungo, nella quiete~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License