Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indegno 1
indetti 1
indiana 2
indica 44
indicano 2
indicanti 1
indicare 19
Frequenza    [«  »]
45 italia
45 prov.
44 dire
44 indica
44 modo
44 ogni
44 ragazzi
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

indica

   Capitolo
1 A | Nel~linguaggio figurato indica persona di~scarsa personalità.~ 2 A | matrimonio. Il vocabolo indica il rito che~si celebrava 3 A | trascorrere~la notte. Oltre a ciò indica anche la condizione~dell’ 4 A | lett. rimuoversi. Il termine~indica l’uso di una briscola di 5 B | Pantelleria con~il quale si indica la persona, quasi sempre~ 6 B | bussola tra le altre cose indica anche la~cassetta per la 7 C | vocabolo italiano calamaro indica~la stessa cosa.~calcio, 8 C | corrispondente~termine italiano indica 1) una~varietà di capre. 9 C | anghetta. Con questo~termine si indica anche un tipo di~mestolo 10 C | regionalismo~dell’Italia centrale e indica un piatto a~base di formaggio 11 C | cravatta, per estensione indica~una sciarpa annodata.~cosindo, 12 C | romanesco la parola “coppella” indica un~recipiente, una specie 13 E | Italia centromeridionale~indica una coppia di buoi aggiogati.~’ 14 F | dal francese fricandeau, indica~una pietanza a base di carne 15 G | miagolare. In it.~gnaulìo indica un miagolio lungo e~lamentoso.~ 16 Idiom2| anche “la càula canta”),~indica il tipico gorgoglio che 17 L | lallèro, esclamazione che indica meraviglia~o incredulità.~ 18 L | di~Regina. Per i locali indica anche un posto,~un luogo. “ 19 M | preceduto dall’articolo “lo”~indica il mangiare, il cibo.~magnà, 20 M | italiano~il termine melangolo indica un arancio~amaro dal lat. 21 M | it. il vocabolo mondatoio indica~l’attrezzo che negli oleifici 22 M | cane,~cimurro. Il termine indica anche una~malattia immaginaria 23 N | singolareà ncannulato” indica il~momento in cui il vino 24 N | irrefrenabili. Da infantigliola che~indica tutte le forme di convulsioni 25 N | derivazione~di grifare che indica il gesto del maiale di~ficcare 26 O | unghie. L’espressione~n’ogna indica una minima quantità~di qualcosa.~ 27 O | superficie curva). Il~nome indica una zona precisa del paese~ 28 P | epatta che in~astronomia indica “il numero dei giorni~trascorsi 29 P | che~fare con la pece. Ora indica la persona~che non si dimostra 30 P | aromatiche e in senso~figurato indica persona noiosa e insistente.~ 31 P | pecore. Con tale~termine si indica anche un mucchio indistinto~ 32 R | il termine “racchio”~che indica “un piccolo grappolo d’uva~ 33 R | Ratatouille”~è parola francese che indica una~pietanza a base di verdure ( 34 R | italiano~rocchio tra l’altro indica un pezzo~cilindrico tozzo 35 R | qualcosa. In it. ruspare indica l’azione~di raccogliere 36 R | italiano se pur poco usato~indica ciò che si trova ruspando 37 S | scafaiuolo è~poco usato e indica il barcaiolo, conduttore~ 38 S | fino ai piedi. In romanesco indicaindumento~sgualcito, logoro 39 S | sinende, prep. avv. fino. Indica il limite al~quale si arriva40 S | sòccida.~soccupatu, agg. indica la condizione di~disagio 41 S | giornata di lavoro.~Oggi indica semplicemente qualcosa~da 42 T | ciò che il nome realmente~indica e il tordo per giunta matto!~ 43 T | Nell’Italia~meridionale indica un improvviso temporale~ 44 T | c’è il termine tutolo che indica il torsolo~legnoso della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License