Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volpe 3
volpi 1
volsci 1
volta 43
voltare 1
volte 28
volto 3
Frequenza    [«  »]
43 fig.
43 posto
43 questa
43 volta
42 dice
42 uno
42 uso
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

volta

   Capitolo
1 Vicesind| vicesindaco~ Ancora una volta dobbiamo ringraziare il 2 Vicesind| con le iniziali, questa volta si, maiuscole.~ Questo libro 3 A | insieme a quelli che una volta ne~erano i principali utenti.~ 4 A | cosiddetto di necessità, qualche~volta con intento speculativo. 5 A | a singhiozzo, un po’ per~volta, giorno dopo giorno.~a la 6 A | anga, s. f. vanga.~Una volta oggetto cult nella vita 7 A | della festa i fornai, una~volta lo facevano le mamme in 8 A | avv. a pezzi, un po’ per~volta. Fr. id. “magnà a trocci 9 A | pesantemente qualcuno. Si~usava una volta legare alla coda dei cani~ 10 B | nere a maturazione. Una volta la mangiavano~i bambini. 11 C | del due~di febbraio. Una volta in questa circostanza~con 12 C | di S. Cesareo, (v.) una volta~frazione del comune di Zagarolo. 13 C | tipo di~mestolo usato una volta dai commercianti~per prelevare 14 C | Chenopodiacee.~Usata una volta in cucina come verdura~cotta.~ 15 C | celu, s. m. 1) cielo. 2) volta, soffitto. “Lu~celu de lu 16 C | ambiente ricavato~sulla volta del forno che veniva utilizzato~ 17 C | canestro costruito una~volta con le “torte d’abbio” ( 18 C | Palazzo~Rospigliosi (v.), una volta frequentatissimo~dai bambini.~ 19 F | agli animali, presenti~una volta in ogni appezzamento di~ 20 F | una sola lampadina alla volta e l’erogazione~della corrente 21 G | cucina, dalle~usanze di una volta alle bellezze artistiche~ 22 I | veniva da Roma e qualche volta portandoglielo~a casa, per 23 I | con gli amici.~Scrisse una volta, erano gli anni Settanta,~ 24 M | 1) fiore dell’olmo. Una~volta i bambini li mangiavano. 25 M | o di~spighe afferrato di volta in volta dal mietitore.~ 26 M | spighe afferrato di volta in volta dal mietitore.~In it. manipolo 27 M | coriandolo e sale. Una volta~insaporiti venivano appesi 28 M | Piazza Indipendenza una volta alla settimana.~Attualmente 29 Idiom3 | comportavano gli zagarolesi di una volta.~Tené mille lèperi pe’ la 30 O | vostro.~ota, 1) loc. avv. una volta. 2) s. f. volta,~copertura 31 O | avv. una volta. 2) s. f. volta,~copertura a superficie 32 P | altre verdure. Usata una~volta per preparare il pastone 33 R | operazioni di ingrottamento una volta~venivano praticate manualmente 34 S | Der. di~sargia, che a sua volta deriva dal lat. “sarica”,~ 35 S | effiorescenza~gialla. Usata una volta per confezionare~scope. 36 S | eletto sindaco per la prima volta nel giugno del 1993 e riconfermato~ 37 S | sgorga una~vena d’acqua. Una volta erano tenute in~gran conto 38 S | dall’agricoltura~che una volta, bene o male, garantiva~ 39 T | casetta di campagna,~una volta il cuore stesso della vita 40 T | passero”. La pietra una volta estratta dalle~pareti rocciose 41 T | discende dal fatto che~una volta tale bastone era usato per 42 V | orrete,~orrago”.~vorda, s. f. volta, arco.~ ./. 43 Person | padre” (1983),~“C’era una volta Trilussa” (2004) e numerosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License