Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piatto 11 piattulinu 1 piazz 1 piazza 41 piazzale 1 piazze 2 piazzetta 7 | Frequenza [« »] 42 uso 41 palazzo 41 pianta 41 piazza 41 poi 41 rospigliosi 41 te | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze piazza |
Capitolo
1 A | gli occhi” (Serenata di piazza Massimo~d’Azeglio di Mario 2 B | tratto di~paese compreso tra piazza S. Maria e la~parte del 3 B | tra Porta Rospigliosi e~piazza S. Maria. Ricade interamente 4 B | passaggio attraverso il~quale da piazza G. Marconi, in principio~ 5 C | di una scorciatoia~che da Piazza S. Martino porta giù a~Predicolle.~ 6 C | compreso tra~Porta S. Martino e piazza M. D’Azeglio.~La parte più 7 C | l’occorrente).~Commercio (piazza del), l’attuale piazza~G. 8 C | piazza del), l’attuale piazza~G. Marconi, la piazza del 9 C | attuale piazza~G. Marconi, la piazza del Comune.~companaio, s. 10 C | anni e la centralissima~piazza Indipendenza viene comunemente~ 11 C | indicata comme “piazz’e corte”~(piazza della corte).~cortellu, 12 F | obbligo per tutti era stare in piazza ad~applaudire l’oratore 13 F | spettacolari saggi ginnici in~Piazza Santa Maria, piantarono 14 G | una rituale passeggiata:~Piazza S. Maria, viale Gabinova, 15 G | Ungheria, via Garibaldi, Piazza Santa~Maria.~gnàccare, s. 16 L | frequentati erano quello di Piazza~della fontana nuova, quello, 17 M | del mercato fu l’attuale~piazza Marconi, detta prima del~ 18 M | pressi di vicolo del mercato.~Piazza S. Maria e via Gabinova 19 M | successive, per approdare poi in~Piazza Indipendenza una volta alla 20 N | Antonio Fabrini. Collega~piazza Indipendenza, la vecchia 21 N | Indipendenza, la vecchia Piazza di~corte, con piazza Guglielmo 22 N | vecchia Piazza di~corte, con piazza Guglielmo Marconi~dove c’ 23 O | chiesa di San Pietro e in~piazza Marconi. La morte di Petrassi 24 P | Mariani, piazzetta~Minciacchi, piazza Paparelli, piazzetta~Vernini, 25 P | nel tinello.~Pozzarola (piazza), l’attuale Piazza delle~ 26 P | Pozzarola (piazza), l’attuale Piazza delle~bellezze dove un tempo 27 R | questo vocabolo~una parte di Piazza Santa Maria riparata~dal 28 S | santo patrono, sorge in Piazza~G. Marconi, piccolo gioiello 29 S | G.G. Belli, Santaccia de piazza Montanara).~Probabile derivazione 30 S | delle strade di Roma e di~piazza San Pietro.~serementà, v. 31 S | Battista doveva trovarsi in piazza Santa~Maria e disponeva 32 S | ospedale~venne trasferito in piazza~Massimo d’Azeglio dove è 33 S | m. la via che collega la piazza~del Comune (P. Marconi) 34 T | del paese~compreso tra la piazza del Comune e~Piazza Indipendenza. 35 T | tra la piazza del Comune e~Piazza Indipendenza. Chi vi abita 36 T | i numeri estratti nella piazza~brulicante di gente. E a 37 T | fontana delle), nell’omonima~piazza a ridosso del Palazzo e 38 Person| il palazzo del Comune, da piazza Indipendenza, l’antica~piazza 39 Person| piazza Indipendenza, l’antica~piazza di corte, a piazza Guglielmo 40 Person| antica~piazza di corte, a piazza Guglielmo Marconi, già Piazza 41 Person| piazza Guglielmo Marconi, già Piazza del Commercio.~Falk Rossella (