Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piano 17
pianoforte 2
pianori 1
pianta 41
piantagione 1
piantano 1
piantarono 1
Frequenza    [«  »]
42 uno
42 uso
41 palazzo
41 pianta
41 piazza
41 poi
41 rospigliosi
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

pianta

   Capitolo
1 Sindaco| popolo senza futuro, una pianta in balìa dei venti perché 2 A | male).~acqua zàzzula, s. f. pianta selvatica~annuale con fusto 3 A | volontà di Pompeo Colonna. A pianta~latina, con cupola circolare 4 A | vicino~allo stelo di una pianta.~areggiustà, v. tr. rimettere 5 B | Gallicano.~bucalosso, s. m. pianta erbacea con le foglie~simili 6 C | germoglio, getto nuovo~di una pianta. 2) striscia di vigneto 7 C | interno.~cardella, s. f. pianta dalle foglie larghe e~pungenti. 8 C | cazzi de frati, s. m. pl. pianta selvatica~con larghe foglie 9 C | per il frutto che per la pianta.~cerchiu, s. m. cerchio, 10 C | sviluppa~al centro della pianta. Nel diz. De~Mauro si legge “ 11 C | capolino terminale~della pianta del carciofo, più grosso~ 12 C | pendio.~costa d’asinu, s. f. pianta dalle larghe~foglie che 13 C | frenando la crescita della pianta. Una~sorta di castrazione.~ 14 E | Sambucus ebulus, grande~pianta erbacea a rizoma con foglie 15 F | giovane, nuovo getto~della pianta.~faiola, s. f. bosco di 16 F | da un ramoscello di altra~pianta. Un tempo ce n’erano tante 17 G | il frutto del giuggiolo.~Pianta tipica del luogo che sta~ 18 Idiom2 | vigna può godersela chi la pianta,~l’ulivo deve averlo piantato 19 I | Praticare un innesto~su una pianta richiede abilità e perizia.~ 20 J | gìgaro (Arum maculatum),~pianta selvatica dalle larghe foglie 21 L | femminile.~lauru, s. m. 1) la pianta dell’alloro. 2) un~uccello 22 L | f. coltivatrice di lino, pianta un~tempo coltivata a Z. 23 N | atto della legatura~della pianta.~nesconnarella, s. f. v. 24 P | pedicone, s. m. fusto di una pianta unitamente~alle radici. 25 P | persa, s. f. maggiorana, pianta aromatica~per insaporire 26 P | pimpirinella, s. f. pimpinella, pianta~erbacea dalle foglie arricciate 27 P | pitàrtima, s. f. coriandolo. Pianta che produce~frutti simili 28 P | arancio e il frutto di tale~pianta.~poru, agg. povero (forma 29 R | indeciso.~retacciu, s. m. pianta usata per la fabbricazione~ 30 R | rocchiu, s. m. ceppo di una pianta. In italiano~rocchio tra 31 S | radici e generare una nuova~pianta, talea.~saffori, avv. 32 S | In puro stile barocco a pianta ellittica~con una profonda 33 S | probabilità si tratta~della pianta chiamata “sassifraga”,~cosiddetta 34 S | tanto da recare danni~alla pianta e addirittura rovinarla.~ 35 S | Ingaggiare una scaramuccia con la pianta.~Agg. p.p. “scaramuzzatu”.~ 36 S | giugno-luglio. Tutta la~pianta è velenosa e le sue foglie 37 S | intorno alle radici di una pianta.~scarzata, s. f. gesto minaccioso 38 S | scialappa, s. f. gialappa (pianta originaria~del Messico da 39 S | furba.~scopija, s. f. erica, pianta con foglie acuminate~usata 40 S | detta Polmonaria chiazzata. Pianta~erbacea perenne dal fusto 41 T | nulla, niente.~tàfanu, s. m. pianta erbacea rampicante~con fusti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License