Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zacchiu 1
zagajà 1
zagarol 1
zagarolese 40
zagarolesi 61
zagarolo 135
zambarottu 1
Frequenza    [«  »]
40 colle
40 ed
40 es.
40 zagarolese
39 altre
39 anno
39 molti
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

zagarolese

   Capitolo
1 Zagarolo| qua e in tutto l’agro zagarolese, attestano l’antichità delle 2 Intr | mano al libro sul dialetto zagarolese che vede la luce con un’ 3 A | praticamente spariti dal panorama zagarolese~insieme a quelli che una 4 A | cult nella vita di ogni~zagarolese, indispensabile attrezzo 5 A | nel panorama dello sport zagarolese in~quanto ha avviato molti 6 B | toponimo della~campagna zagarolese tra colle Ripa e~colle Giacinto. 7 C | sciocco, ingenuo. Tipicamente~zagarolese cuocerli alla brace o alla 8 C | Usatissimo nella~cucina zagarolese e coltivato in ogni pezzetto~ 9 C | era dettaciambella alla zagarolese”,~altre varietà sono le 10 C | illustre matematico~e astronomo zagarolese fondata da~un gruppo di 11 F | Corrado Verginelli, uno zagarolese~che aveva ricoperto cariche 12 F | toponimo della campagna~zagarolese.~Fosser, s. m. approssimativo, 13 G | il lavoro del viticultore~zagarolese. Dopo qualche anno di illusioni~ 14 G | anni nel panorama sportivo~zagarolese vicino al calcio che continua~ 15 I | ampio tratto di territorio zagarolese~e si esaurisce in territorio 16 L | toponimo della campagna~zagarolese.~lamata, s. f. stormo.~lancistrone, 17 M | spese/ all’inferno il povero zagarolese”.~Le terre che i contadini 18 M | configurazione del territorio zagarolese.~Ancora oggi si verificano 19 Idiom3 | Gregorio: il~detto più che zagarolese è romanesco.~Presso la chiesa 20 N | infangato,~inzaccherato.~nzalata zagarolese, s. f. insalata alla~zagarolese 21 N | zagarolese, s. f. insalata alla~zagarolese confezionata mescolando 22 O | Misura~standard della botte zagarolese:1.000 litri.~ 23 P | regolarmente parte del paesaggio~zagarolese. Le teste dei bambini erano 24 P | comunissima~in tutto il territorio zagarolese. Coltivata~in pergolati. 25 P | piatto base della~cucina zagarolese. Se ne faceva larghissimo~ 26 S | più tipico~della cucina zagarolese si svolge nel mese~di giugno 27 S | dimostrata dalla classe~politica zagarolese, impegnata in uno~sciocco 28 S | passivamente dalla popolazione~zagarolese e dalla sua classe dirigente.~ 29 S | sillaba se si consideri che~lo zagarolese per indicare il plurale 30 S | coppie locali. La popolazione zagarolese~fa registrare annualmente 31 S | benessere della popolazione zagarolese.~Anche perché, e il fenomeno 32 T | lavorativa~della comunità zagarolese. La stessa~Associazione 33 Person | c’è da dire che la gente zagarolese li ha accolti sempre con~ 34 Person | Otricoli in provincia di Terni, zagarolese~di adozione in quanto figlio 35 Person | dell’illustre scienziato zagarolese da cui sono state ricavate 36 Person | a Roma nel 1941 da madre zagarolese. (Perri Pia). Molti~suoi 37 Person | scene nella ridente campagna zagarolese dove possiede una villa 38 Person | rifugia nella sua~dimora zagarolese nella pace della campagna 39 Person | Clinio (1857-1929), illustre zagarolese, di umili origini nato in 40 Append | paese~ti narro, o popolo zagarolese.~E perché ai posteri vadano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License