Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significative 1
significativi 1
significativo 2
significato 39
significava 2
significò 1
signor 3
Frequenza    [«  »]
39 molti
39 piccolo
39 porta
39 significato
38 attività
38 pe
38 san
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

significato

   Capitolo
1 Abbrev| settentrionale~sign. = significato~sing. = singolare~tosc. = 2 A | imbronciato, immusonito.~Con il significato di imbronciarsi c’è il~regionalismo 3 A | zagarolesi non aveva il~significato generico che ha in italiano 4 A | regionalismo meridionale~con il significato di attaccar briga.~appignoccatu, 5 A | viene mai nessuno).~Con il significato di “tendere le orecchie” 6 A | napoletano guappo con il significato di~arrogante, bullo, elegante 7 B | bazzotto” con l’identico~significato.~basso, 1) agg. basso, di 8 B | stesso termine,~con forte significato spregiativo, i romani~chiamavano 9 B | metaforicamente~ha assunto il significato di miseria,~povertà, probabilmente 10 C | capisterellu”. Con l’identico significato~esiste un termine regionale 11 F | femminili. In italiano con tale~significato si usa il termine frappa.~ 12 F | cretinata.~fregno, s. m. significato generico di cosa~o anche 13 Idiom2| hanno~ambedue il medesimo significato che è~quello di andare per 14 L | espressione~“pe’ la quale” con il significato di~buono, che va bene e 15 M | maggese. Contrariamente al~significato che questo termine ha nella~ 16 M | regionalismo~merid. “manfrone” col significato di furbacchione,~marpione. ./. 17 M | troppo lunghi della vite. Con significato~diverso esiste il termine “ 18 M | il~grano nell’aia. Con il significato di mazza~snodata esiste 19 M | piano con tutto ciò che~ha significato quella dolorosissima pagina~ 20 Idiom3| felime a lu nasu: ha doppio~significato. 1) persona in preda ad 21 Idiom3| deperita. Difficile spiegare il~significato dell’espressione qualora 22 Idiom3| fregà pe’ le macchie: al significato letterale~facilmente intuibile 23 N | latina “nex - necis”~che al significato più comune di morte~aggiunge 24 N | tratterebbe della trasposizione~di significato dall’azione, l’uccisione,~ 25 N | nfrascasse” con l’identico~significato. Il verbo è assai frequente~ 26 O | Commedia dantesca,~ha il significato di formare gli organi o 27 P | termine paìno con il medesimo significato~e tendono a definirlo un 28 P | toscano che~ha il medesimo significato.~pedarola, s. f. tralcio 29 P | trova apostema con questo significato. Si~noti l’aferesi cioè 30 R | Prendendo~spunto da tale significato gli zagarolesi~indicano 31 R | operata una~traslazione di significato. Veniva espressamente~chiamata 32 S | delle trattative sarebbe significato~accettare la logica dei 33 S | vocabolo usato a Z. e il suo~significato.~scagnatellu, agg. non troppo 34 S | privativa-negativa rovescia~il significato della parola senza prefisso.~ 35 S | sdogliarsi, poco usato, ha un~significato simile.~sdongu, agg. stanco, 36 S | senso~fig. assume lo stesso significato che ha nel~dialetto di Z.~ 37 S | sbirciare. Con lo stesso significato i~dizionari italiani registrano 38 S | tempo a Z. e con~il suo significato.~stennardone, s. m. persona 39 U | questo termine~anche un altro significato, del tutto~differente. Molti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License