Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pori 1 pormone 1 porporina 1 porta 39 portà 1 portabandiera 1 portafogli 1 | Frequenza [« »] 39 anno 39 molti 39 piccolo 39 porta 39 significato 38 attività 38 pe | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze porta |
Capitolo
1 A | accostare. Es.~“abbocca ssa porta” (accosta la porta).~abboccatu, 2 A | abbocca ssa porta” (accosta la porta).~abboccatu, agg. p.p. 1) 3 A | incardinare, fissare una~porta sui cardini.~accappà, v. 4 B | dislocate in tutto il~paese, da porta San Martino fino al borghetto~ 5 B | cioccarellu),~Veleno, zì Pippo la porta. Spesso, per gli~eccessi 6 B | parte del~paese compresa tra Porta Rospigliosi e~piazza S. 7 C | cerniera in cui gira la~porta. Cardine. Fig. persona poco 8 C | che da Valle della~foresta porta a Colle Villa. Il nome che~ 9 C | lu cellettu che vola/ non porta~lu saccu a la mola” (se 10 C | che da Piazza S. Martino porta giù a~Predicolle.~Città 11 C | il quartiere compreso tra~Porta S. Martino e piazza M. D’ 12 C | Ttata me portava for de porta/a~rriccojje er grespigno…”~ 13 C | dall’aria stessa che la porta via”~(Trilussa, La bolla 14 Prov | nasce de ben nato se lu porta.~(Nessuno potrà dimenticare 15 Prov | bellezze de Filomena~se le porta ’ia la tramontana.~(Filomena, 16 Soprann| Pippacciu,~Pippetta, Pippo la porta, Piripacchiu,~Pirulella, 17 F | situato~a ridosso della Porta Rospigliosi ancora~funzionante 18 G | Quindici, foco. Sedici, apro la porta e me~la squajo.~giocarellu, 19 L | marmoreo sovrastante~la porta di San Martino (v.) che 20 L | si~dice per indicare la Porta.~lassà, v. tr. lasciare.~ 21 L | situato a ridosso della~Porta Rospigliosi (v.) in Corso 22 L | Fabrini, l’antica~Via Maestra, porta incise, ad altezze~diverse, 23 Idiom3 | lupo.~Tené ’na occa comme porta ìnfari:~115~avere una bocca 24 P | Palazzo che ancora oggi porta il~cognome di famiglia. 25 P | contiene~il seme del rovo.~Porta Rospigliosi, il vero ingresso 26 P | quartiere~chiamato borgo, la porta venne fatta~erigere da Marzio 27 P | buona parte~del paese. La porta è un mirabile insieme~di 28 P | mani dei Rospigliosi la porta~subì alcune modifiche.~Porta 29 P | porta~subì alcune modifiche.~Porta San Martino, l’ingresso 30 P | denominata~Borgo S. Martino. La porta è una costruzione~imponente 31 P | 2) gemma~da inserire nel porta innesto.~puce, s. f. pulce.~ 32 S | Una strada di Zagarolo porta il suo nome.~Zintu Antonello, 33 S | chiamata definitiva (Nannì,~porta!). L’operazione di cottura 34 T | le rituali gite fuor~di porta.~Tre cannelle (fontana delle), 35 T | ridosso del Palazzo e di~porta Rospigliosi c’è una caratteristica 36 Person | personaggi~Il nome di Zagarolo si porta dietro, ormai da molti anni, 37 Person | della città marchigiana porta il nome di Dante D’Ambrosi.~ 38 Append | sempiterno~la strada dritta porta all’inferno~e se non ci 39 Append | soldo, sotto un bel manto~ti porta dritto al camposanto.~O