Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grani 3 granita 1 granne 1 grano 37 granturco 17 granu 1 grappoletto 2 | Frequenza [« »] 38 san 38 suoi 37 comme 37 grano 37 it 37 lingua 37 persone | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze grano |
Capitolo
1 A | setaccio a maglie larghe~per il grano. Sin. “triellu”(v.)~ainasse, 2 A | arecotà, v. tr. seminare il grano sullo stesso~pezzo di terra 3 A | due anni consecutivi.~Il grano che non si coltiva più ha 4 A | Faiola, prendi~il sacco del grano e portalo al mulino).~La 5 B | usato per esporre~al sole grano, granturco e altro.~bambinellu, 6 C | usato per “capà” (v.) il~grano, il granturco, legumi ecc. 7 C | appezzamento di terreno~coltivato a grano.~chiae, s. f. chiave.~chiappa, 8 C | concià, v. tr. pulire il grano, il granturco, i~fagioli 9 C | residuo della pulitura del~grano o di altri cereali. La parte 10 C | appezzamenti di terreno~seminati a grano per due anni consecutivi.~ 11 Prov| tenere pulito il tuo campo di grano, al~tempo della mietitura 12 Prov| invece, per la raccolta del grano).~Chi nun sa finge e nun 13 E | infestante che~nasce in mezzo al grano. Foraggio per~animali.~’ 14 E | nel lanciare in aria il grano o~altri cerali per separare 15 F | v.) usato per battere il~grano nell’aia o per sgranare 16 G | erbacea della spiga del~grano eliminata durante la battitura 17 G | si battono le spighe del grano. Nel~romanzo “Le parrocchie 18 G | magazzini per il deposito del grano.~Locali successivamente 19 G | controllo ai campi coltivati a grano e a~mais per evitare furti, 20 M | riferirsi~alla semina del grano o del granturco su~un dato 21 M | veniva usato per battere il~grano nell’aia. Con il significato 22 M | destinato alla coltivazione~del grano e del granturco. Per lo 23 M | Per lo più si~seminava grano tenero quello più adatto~ 24 M | un~mulino per macinare il grano. La via sottostante~al bosco 25 M | dalle erbacce un~campo di grano. Mondare, pulire.~munnezze, 26 N | sistemare i covoni del~grano da trebbiare in maniera 27 N | Si diceva dei covoni del grano sistemati~nell’aia e pronti 28 P | togliere le impurità al~grano o simili.~pummidoru, s. 29 R | recotà, v. intr. seminare grano o granturco~per il secondo 30 R | due anni per la semina del grano o del~granturco. Il terzo 31 S | producevano~fagioli, mais, grano, patate e avena.~Vita dura. 32 S | nel separare i chicchi del grano dalle sue~impurità. Il risultato 33 S | battitura delle~spighe di grano con appositi bastoni chiamati~“ 34 S | segale. Era considerata il~grano dei poveri. Se ne ricavava 35 S | selvatica che infesta i~campi di grano.~senzarìa, s. f. senseria, 36 Z | era già stato seminato~il grano. L’operazione era indispensabile~ 37 Z | soprattutto per pulire il grano e liberarlo~dalle erbacce