Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sensi 1 sensibile 1 sensibilmente 1 senso 35 sente 1 sentì 1 sentiamo 1 | Frequenza [« »] 35 alcune 35 così 35 quello 35 senso 35 vigna 34 3 34 assai | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze senso |
Capitolo
1 A | Le parole cambiano il senso attraverso il~tempo. (T. 2 A | derivazione~da “abbacchià” nel senso di capo~da abbattere, dato 3 A | id. a testa in giù e, in~senso figurato, di corsa, a tutta 4 A | avversità climatiche. In senso figurato la~frase si pronuncia 5 A | scongiurarne l’arrivo. In senso~figurato la frase viene 6 A | affibbiare. In it. “mollare”~nel senso di dare, assestare (mollare~ 7 A | appallottolare, aggomitolare.~In senso figurato due persone che~ 8 A | da un filare di viti. In senso~fig. stare a viale significa 9 A | Nella forma riflessiva e~in senso scherzoso “azzinnasse” significa~ 10 B | becchino, necroforo.~In senso fig. sciocco, stupido.~beccia, 11 B | che si dava ai maiali. In~senso traslato cibo immangiabile.~ 12 B | beforgu, s. m. bifolco. In senso fig. persona~rozza, maleducata.~ 13 B | di piccole dimensioni.~In senso figurato soldi, denaro.~“ 14 C | carciòfanu, s. m. carciofo. In senso fig.~sta per sciocco, ingenuo. 15 C | dove ciaffo è straccio e in~senso figurato cosa di poco valore.~ 16 C | compru, agg. comprato nel senso di non~fatto in casa. Una 17 F | aromatiche. A Roma, come~a Z. in senso figurato significa disordine,~ 18 G | usa anche~“gnotte” sia nel senso di inghiottire che~in quello 19 L | il termine viene usato in senso~figurato e intende letto 20 M | fradicio.~In it. con tale senso è di basso uso~il termine 21 M | derivazione di mozzo,~nel senso di troncato, smozzicato, 22 Idiom3| tordi al posto dei~galli. Il senso non cambia.~Quann’a unu 23 N | poco usato~infondere nel senso di bagnare.~nfossu, agg. 24 N | degli alberi secchi. In senso fig. si~riferisce a bambine 25 N | rinsecchito, raffermo.~In senso fig. invecchiato, malandato 26 P | prima era fatta in~casa nel senso che ognuno era in grado 27 P | di erbe aromatiche e in senso~figurato indica persona 28 P | insistente.~In questo secondo senso la parola è~usata a Z. e 29 P | emana cattivo odore. In senso figurato~affanno, preoccupazione, 30 S | scuotendo la testa. In~senso fig. si riferisce a chi 31 S | i colpi dell’accetta. In senso~fig. “fare le schiazze” 32 S | il termine “semoloso”~nel senso che contiene semola. In 33 S | che contiene semola. In senso~fig. assume lo stesso significato 34 S | battibecchi che~toccava al buon senso del fornaio sedare.~Per 35 Person| aiuta in~questo un sano senso dell’umorismo che ci fa