Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 4
soldi 10
soldo 5
sole 34
sòlega 1
sòlegu 1
solenne 6
Frequenza    [«  »]
34 perché
34 quali
34 significa
34 sole
34 spesso
34 ti
33 andare
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

sole

   Capitolo
1 Zagarolo| Prenestina, autostrada del~Sole (casello a San Cesareo).~ 2 A | Prov.Esce la bella,~lu sole se ‘ncappella,~esce la brutta,~ 3 A | ncappella,~esce la brutta,~lu sole s’allustra”~(davanti ad 4 A | una bella donna perfino il sole~si fa da parte. Di fronte 5 A | fronte ad una brutta il~sole riprende tutto il suo splendore).~ 6 A | con il viso rivolto al~sole ristoratore durante le giornate 7 A | già~prima che sorgesse il sole e terminava~molto dopo che 8 A | terminava~molto dopo che il sole stesso era tramontato.~areescì, 9 B | telo usato per esporre~al sole grano, granturco e altro.~ 10 B | buione, s. m. minestra di sole verdure.~Patate, zucchine, 11 C | fonte~di calore, sia esso il sole o la fiamma del~camino.~ 12 Prov | pioggia).~Natale colu sole,~Pasqua colu tizzone.~( 13 Prov | Se a Natale ci sarà il sole, a Pasqua~dovrai accendere 14 Prov | il monaco).~Si ojo che lu sole me guardi~la sera presto 15 F | carrettiere~dalla pioggia o dal sole.~forcinella, s. f. forcina 16 M | istituto per accogliere~donne sole. Oggi è sede del consultorio~ 17 Idiom3 | Pupazzella: persone rimaste sole.~Zombà comme lu lèpere a 18 N | produrre calore.~Es.ssu sole ncoccia” questo sole~infiamma, 19 N | ssu sole ncoccia” questo sole~infiamma, brucia (ma anche 20 P | con il viso esposto~al sole.~pezza, s. f. persona poco 21 R | persone che si scaldavano al~sole diventava consistente. Nel 22 S | casello dell’autostrada~del sole. I cartelli stradali segnalano~ 23 S | panni per farli asciugare al~sole o le canne nei filari della 24 S | esporre frutta da essiccare~al sole. Vi si preparavano le “zuzzine”~( 25 S | sperella, s. f. tenue raggio di sole. Dal lat.~“sperula” piccola 26 S | Toscana dicono~“sperata di sole” una breve apparizione~di 27 S | una breve apparizione~di sole.~spergia, s. f. acquazzone, 28 S | stendere, spargere~panni al sole.~stennerellu, s. m. mattarello.~ 29 S | asciugatura dei panni stesi al sole.~stramatu, agg. quasi asciutto.~ 30 U | poi stendere i panni al sole~nei prati della valle del 31 U | alcune ore aspettando che~il sole facesse il suo lavoro. A 32 Z | fetta di mela essiccata al~sole. Si conservavano a lungo 33 Person | La caduta delle aquile, Sole rosso, Messico in fiamme.~ 34 Append | hanno i tetti~è perché il sole le disinfetti~ed il bacillo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License